• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Pozzallo, la giornata della sicurezza in mare

by Redazione
1 Giugno 2019
in Attualità
A Pozzallo, la giornata della sicurezza in mare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa mattina, nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Raganzino di Pozzallo, davanti al suggestivo sfondo della Torre Cabrera, la Capitaneria di Porto, insieme alla locale Sezione della Lega Navale Italiana e con la partecipazione dell’Istituto d’istruzione superiore “G. LA PIRA” di Pozzallo e della Società di Salvamento Genova – Sezione di Ispica, hanno organizzato una giornata rivolta alla promozione dell’attività di prevenzione finalizzata al rispetto delle norme di sicurezza in mare ed alla valorizzazione della cultura nautica.

Le attività svolte sono state interamente gestite dagli studenti dell’Istituto Nautico di Pozzallo, impegnati nel progetto PON di alternanza scuola-lavoro presso la Guardia Costiera iblea ed hanno permesso agli stessi di prendere parte in prima persona, sempre sotto il coordinamento della Guardia Costiera, una complessa attività di soccorso, in collaborazione con gli Enti coinvolti come ausilio della risorsa S.A.R.
Lo scenario ha previsto un soccorso ad un bagnante in difficoltà, a seguito della richiesta di assistenza partita da un’imbarcazione da diporto presente in mare, davanti la spiaggia di Raganzino, subito dopo è stato effettuato il recupero del bagnante – da parte di personale abilitato – e l’imbarcazione, messa in sicurezza, data l’assenza del conduttore colto da malore, e stata poi assistita nelle operazioni di rientro nel porto piccolo di Pozzallo.
Nel corso della simulazione sono intervenuti i velivoli del Gruppo aereo “Aquile verdi” della Protezione civile del Comune di Modica che, avvistando dall’alto il segnalamento fumogeno azionato da una delle unità presenti, hanno comunicato via radio alla Sala Operativa della Capitaneria la situazione di emergenza in mare.
Da qui, gli studenti presenti in Sala Operativa hanno disposto l’invio in zona della motovedetta CP 2113 per l’assistenza e il soccorso all’unità ed ai bagnanti, richiedendo, in aggiunta, l’intervento degli assistenti bagnanti in servizio presso la postazione attiva nella spiaggia di Raganzino. Al pericolante, soccorso mediante l’intervento di una moto d’acqua appositamente attrezzata (munita di barella e condotta da personale qualificato per il primo soccorso), sono state subito assicurate le cure mediche del caso e, una volta trasportato a riva, è stata anche effettuata una simulazione di massaggio cardiaco e rianimazione.

In tutti gli scenari così creati, sia a bordo delle unità di soccorso, sia in sala operativa della Capitaneria sia in spiaggia, era presente un gruppo di studenti e tutte le attività operative svolte hanno consentito di divulgare, conoscere ed approfondire le norme comportamentali corrette da tenere in mare e le azioni da intraprendere in caso di richiesta di soccorso, che hanno costituito inoltre, un’opportunità per consolidare la cultura delle arti marinesche in genere, permettendo ai giovani partecipanti di comprendere come pianificare, coordinare e gestire, in prima persona, un realistico e complesso intervento di soccorso e salvataggio, affrontando e risolvendo tutte le problematiche e criticità collegate, in un contesto formativo e di collaborazione, sempre sotto l’occhio attento dei militari della Capitaneria di Porto, i veri professionisti del settore.

Collaborazione e formazione, unite alla conoscenza, all’approfondimento, al divertimento, rispetto e consapevolezza, sono infatti le tematiche promosse dalla Capitaneria di Porto e dalla Lega Navale Italiana, attori principali e fondamentali di quell’educazione al mare, intesa come grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, patrimonio irrinunciabile ed indispensabile per chi vive, lavora ed ama il mare.

Tags: GiornatamarePozzallosicurezza

Redazione

Next Post
Marco Carta, il giudice non convalida l’arresto: “E’ estraneo ai fatti”

Marco Carta, il giudice non convalida l'arresto: "E' estraneo ai fatti"

Cronaca ed Attualità

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

Modica, incidente probatorio sul luogo dell’incidente per accertare i fatti che portarono alla morte di Peppe Giurdanella

29 Agosto 2025
Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

29 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica