• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Bancarotta fraudolenta, tre arresti a Gela e un sequestro aziendale a Vittoria. I dettagli

by Redazione
6 Giugno 2019
in Cronaca
Dipendente di un istituto scolastico modicano finisce nei guai per truffa, denunciato dalle Fiamme gialle
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Procura della Repubblica di Gela ha chiesto ed ottenuto dal GIP presso il Tribunale una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di D. R. e due con misura degli arresti domiciliari nei confronti di D. G. e F. C. cui vengono contestati i reati di bancarotta fraudolenta ed autoriciclaggio; l’esecuzione di tali misure è stata delegata alla Sez. di P.G. – Aliquota Guardia di Finanza, che ha svolto le indagini, unitamente alle Fiamme Gialle del Gruppo di Gela.
Contestualmente è stato eseguito anche il sequestro preventivo di una società operante nel vittoriese, posta in amministrazione giudiziaria.
L’indagine trae origine dall’approfondimento investigativo di diverse vicende societarie connotate da condotte fraudolente che hanno visto i tre odierni arrestati attuare un disegno criminoso finalizzato a cagionare il dissesto finanziario dell’originaria loro società, dichiarata fallita dal Tribunale di Gela nel febbraio 2017, distraendone i beni e l’intero complesso aziendale, attraverso un continuo passaggio a nuove società – anch’esse poi insolventi ed indebitate – con l’intento di continuare l’attività lavorativa e lasciare i creditori, tra i quali lo Stato, senza alcuna possibilità di rivalsa. Il piano criminale è stato attuato partendo dalla società dichiarata fallita, con sede a Niscemi (CL), e ha coinvolto altre undici “società satellite”, caratterizzate tutte da una breve vita aziendale e rappresentate da “teste di legno”, con una sola finalità, aggirare l’Erario ed i creditori.
Gli accertamenti hanno evidenziato come la prima società niscemese coinvolta, costituita nel 2008, e da ultimo una vittoriese, nata invece nel 2013, siano state oggetto di ripetute opache vicende gestionali. La società fallita, infatti, operante nel settore del recupero e trasformazione di materiali plastici in prodotti fioccati, già nei primi anni di vita aveva iniziato ad accumulare ingenti debiti nei confronti dell’Erario e dei creditori, complessivamente poi ammontanti a 11 milioni di euro. Successivamente, con una serie di manovre “truffaldine”, risultato di collaudati schemi criminali, si è assistito ad un continuo passaggio ad altre società del principale ramo aziendale riguardante i macchinari e le attrezzature utilizzate per la lavorazione della plastica, nonché dell’Autorizzazione Unica Ambientale, indispensabile per poter continuare ad operare nel campo del recupero e riciclo di rifiuti speciali non pericolosi, come in questo caso derivati della plastica. Questi continui “rimbalzi di cessioni”, partendo dalla società niscemese fallita, si sono conclusi con l’ultima costituzione della società vittoriese oggetto di sequestro.
Le indagini hanno consentito di accertare, per molte delle società coinvolte, della mancanza di qualsivoglia scrittura contabile, poiché distrutta e/o occultata, nonché la distrazione, oltre a beni strumentali all’esercizio dell’attività imprenditoriale, anche un’autovettura di lusso, una Ferrari F430 Spider del valore di 50.000 euro, venduta addirittura all’estero.
Il quadro probatorio ricostruito al termine delle indagini ha permesso di riconoscere in capo agli arrestati un reimpiego del profitto del reato, inteso come il riutilizzo dell’insieme di beni e servizi, facenti parte dell’impresa fallita, nella società vittoriese sottoposta a sequestro, configurando così dell’autoriciclaggio.

Tags: arrestiaziendalebancarottafraudolentaGelasequestrotreVittoria

Redazione

Next Post
Ad Aci Trezza, tutto pronto per la Sagra del pesce spada

Ad Aci Trezza, tutto pronto per la Sagra del pesce spada

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, trovati tre cani morti in zona Boscorotondo

Vittoria, trovati tre cani morti in zona Boscorotondo

18 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

La Passalacqua Ragusa gioca in casa il terzo turno di campionato

18 Ottobre 2025
Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica