• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Da stasera, appuntamento con 3drammi3, il festival ibleo della tragedia greca

by Redazione
7 Giugno 2019
in Cultura
Da stasera, appuntamento con 3drammi3, il festival ibleo della tragedia greca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La pietra delle facciate dei palazzi e delle chiese barocche sarà la cornice ideale per le rappresentazioni drammaturgiche che da oggi e fino al 9 giugno, saranno le protagoniste di uno degli appuntamenti che in pochi anni è ormai entrato di diritto tra gli eventi più attesi nel panorama culturale di Ragusa. Torna “3drammi3”, il Festival Ibleo della Tragedia Greca, e lo fa con tantissime novità al proprio interno. Si inizierà dunque domani, venerdì 7 giugno, con due appuntamenti richiestissimi. Alle 18:30 al Teatro Donnafugata la rappresentazione di “Meter” per la regia di Aurora Miriam Scala che sarà tra le protagoniste insieme a Maria Chiara Pellitteri. Il racconto delle vicende di Agamennone con una chiave di lettura totalmente originale e prettamente femminile con le due protagoniste, Clitennestra e Elettra, come uniche figure fisicamente rappresentate. Una rappresentazione incentrata sul rapporto amorevole e tragico tra madre e figlia. A seguire, alle 20,30 al cortile della Facoltà di Lingue, l’emozionante “Elettra di Euripide” con la regia di Walter Manfrè. Un racconto pieno di dolore e rancore e che tramite la figura di Elettra trascinerà il pubblico tra l’orrore di un matricidio e l’esistenza misera degli uomini grazie anche alle rappresentazioni degli attori Marco Prosperini, Arianna Di Stefano, Mauro Racanati, Barbara Gallo, Paolo Ricchi, Tiziana Bellassai, Simonetta Cartia, Biagio Tumino e con la partecipazione speciale di Giorgio Lupano. Il festival 3drammi3 continuerà durante la giornata di sabato con lo spettacolo per bambini “Elena” in programma alle 18:30 all’interno del Teatro Donnafugata con la regia di Giuseppe Spicuglia e successivamente spazio a partire dalle 20:30 a “Penelope, il grande inganno” presso le scalinate del Duomo di San Giorgio con la regia firmata da Manuel Giliberti. Domenica invece, largo all’atteso concerto mitologico scritto e diretto da Nicola Piovani che si esibirà all’ex distretto militare con la sua orchestra formata dai solisti; Andrea Avena (contrabbasso), Marina Cesari (fiati), Pasquale Filasto (violoncello), Ivan Gambini (percussioni) e Aidan Zammit (tastiere). Sponsor del festival “3drammi3” sono: Comune di Ragusa, Inda, Banca Agricola Popolare di Ragusa/ Fondazione Cesare e Doris Zipelli, Università degli studi di Catania s.d.s. Lingue-Ragusa, Consorzio universitario, Acqua Santa Maria, Natura iblea, Rotary club di Ragusa, Polara Bibite, Prima Classe. Per info la pagina facebook del festival 3drammi3.

Tags: “3drammi3”dafestivalgrecaibleostaseratragedia

Redazione

Next Post
Asso 25, con a bordo 62 migranti: rotta verso Pozzallo

Asso 25, con a bordo 62 migranti: rotta verso Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Furto di cavi, sospesa l’erogazione idrica a San Giacomo (Ragusa)

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica