• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Aveva una rara malformazione, bimbo ragusano salvato a Catania

by Redazione
14 Giugno 2019
in Attualità
Aveva una rara malformazione, bimbo ragusano salvato a Catania

cof

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un eccezionale intervento di Neuroradiologia interventistica neurovascolare all’encefalo è stato effettuato all’Ospedale Cannizzaro di Catania su un bambino di 10 anni proveniente da Ragusa, affetto da una rara MAV (malformazione artero-venosa), che per la sede e la natura, se non diagnosticata e trattata, non gli avrebbe lasciato speranza di vita.

Il bimbo, infatti, nelle scorse settimane aveva accusato una forte cefalea, trattata inizialmente con antinfiammatori. Data la persistenza del disturbo, dopo visita pediatrica, era stato ricoverato all’ospedale di Ragusa, dove la prima risonanza aveva evidenziato un focolaio emorragico. Quindi, l’invio all’Ospedale Cannizzaro per il trattamento specialistico. Data l’età del paziente e la sede relativamente atipica dell’emorragia, il piccolo è stato sottoposto a risonanza magnetica che ha messo in evidenza una micro-MAV: un groviglio venoso nella “arteria ricorrente di Heubner”.

«Una MAV su questa arteria è rarissima e documentata da pochi casi in letteratura – spiega il prof. Concetto Cristaudo, direttore della Neuroradiologia dell’Azienda Cannizzaro e a capo dell’équipe che ha operato –. Il paziente era stato colpito da una emorragia nucleare antero basale e frontale posteriore sinistra, condizioni abbastanza gravi non tanto per la clinica silente quanto per la possibilità di un nuovo sanguinamento che avrebbe certamente portato alla morte. Di qui la difficoltà di riuscire a navigare strumentalmente questa arteria».

L’intervento, deciso dopo confronto con i neurochirurghi, è riuscito perfettamente. Grazie alla collaborazione del team di anestesisti, coordinato dalla dott.ssa Maria Concetta Monea, il bambino è stato sottoposto ad angiografia solo sedato con maschera laringea, e non intubato. Fondamentale anche la tempistica: i neuroradiologi interventisti, incrociati i dati con quelli della settimana precedente, hanno atteso il tempo minimo necessario che si detendesse l’emorragia e nello stesso tempo che si avesse certezza di intervenire sulla parte malata. «Si è trattato di un intervento ad elevatissimo rischio e complessità – aggiunge Cristaudo – con altissimo rischio di morte dovuto al materiale usato per il trattamento tramite catetere. Il bambino è stato embolizzato efficacemente, si è svegliato in giornata e il giorno successivo è stato ricoverato in Neurochirurgia». Ora gioca con i suoi videogiochi, mamma e papà accanto, e a breve potrà essere dimesso..

«Per questa tipologia di interventi, ogni anno mediamente intorno ai 200 nel nostro Ospedale – dice il dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Cannizzaro – l’UOC di Neuroradiologia si avvarrà a breve del nuovo angiografo biplanare. Tale strumento diagnostico di altissima tecnologia permetterà, in ulteriore sicurezza, di avere due proiezioni nella stessa sequenza e dunque una risoluzione e “visione” di gran lunga migliori, nonché di potere dimezzare i tempi di esecuzione, con conseguente dimezzamento dei tempi di anestesia».

Il nuovo angiografo sarà presentato e inaugurato il prossimo 21 giugno, nel corso di un evento dedicato.

Tags: avevabimboCataniaMalformazioneRagusanorarasalvato

Redazione

Next Post
Banca Agricola Popolare di Ragusa premiata a Milano Finanza Global Awards

Banca Agricola Popolare di Ragusa premiata a Milano Finanza Global Awards

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

1 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica