• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

23 artisti iblei espongono a Città del Messico con “Omaggio a Frida”

by Redazione
27 Giugno 2019
in Cultura
23 artisti iblei espongono a Città del Messico con “Omaggio a Frida”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Gli artisti iblei, Angelo Criscione, Angelo Mangione, Annalisa Cavallo, Salvo Distefano, Carmelo Carrubba, Agostino Viviani, Lucio Morando, Manuela Distefano, Emanuele Bellio, Beatrice Nicosia, Sergio Cimbali, Ivo D’Orazio, Mariagrazia Diquattro, Maria Occhipinti, Salvatore Denaro, Barbara Puglisi, Arturo Barbante, Giorgio Cappello, Rita Albergamo, Emanuele Pace, Andrea Nanì, Carmelo Candiano, Carmelinda Alacqua espongono alla XII tappa della Mostra d’arte internazionale “Omaggio a Frida”, dal 20 giugno al 20 luglio 2019 presso l’Istituto Italiano di Cultura, Città del Messico, Avenida Francisco Sosa 77, a cura di Amedeo Fusco organizzata dal Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa. La mostra “Omaggio a Frida”, dedicata all’artista messicana Frida Kahlo, è nata da un’idea di Amedeo Fusco.
La mostra è stata voluta dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Marco Marica e vede come partners: il comune di Lucca, Tintoretto pennelli, l’associazione Sfumature di Pontedera, l’azienda Ecodep e il Peperoncino Festival di Diamante.
Alla cerimonia di apertura erano presenti il Direttore dell’istituto Italiano di Cultura Marco Marica e Hilda Trujillo, direttrice del Museo Casa Azul, entrambi hanno sottolineato l’importanza di una mostra come questa, che nelle varie tappe ha attirato migliaia di visitatori. personaggio incredibile, forza e vitalità. Quello che più impatta, ha detto il diplomatico italiano:”É il contesto di Frida, una donna unica con una vita molto difficile ma con il coraggio di viverla e la capacità di dire: ¡Viva la vida!. – .. In Italia, Frida Kahlo è considerata uno dei più importanti artisti di tutti i tempi, da qui il richiamo che ha avuto l’iniziativa di mettere insieme questa mostra. Frida abbraccia tutta l’umanità dai bambini agli anziani, perché le emozioni che trasmette sono emozioni pure e belle che toccano il cuore di tutti “, ha detto Fusco. Hilda Trujillo, direttrice del Museo Casa Azul , che si è detta commossa da questo riconoscimento artistico. “Ho visto tributi a Frida in altri paesi e non so, qui sento una sottigliezza, un dettaglio degli artisti, l’ho attribuito alla tradizione dell’arte e alla cultura italiana così profonda che l’Italia ha, con così tanta tradizione storica, tanto amore per l’arte, Questa mostra è uno spettacolo incredibile e tutte le opere sono state realizzate con passione e maestria. I 23 artisti iblei, che fanno parte del Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa, hanno partecipato a tutte le precedenti 11 tappe della mostra “Omaggio a Frida” svoltesi in tutta l’Italia. Le varie mostre hanno riscosso un grande successo di pubblico; oltre 70.000 presenze e sul web sono stati superati i 2.000.000 di contatti.
A Città del Messico sono esposte opere di pittura, scultura, fotografia e pirografia realizzate da 69 artisti provenienti da tutto il mondo, anche dal Messico, per omaggiare l’artista Frida Kahlo, divenuta ormai una vera e propria icona del nostro tempo. L’esposizione di “Omaggio a Frida” può essere visitata fino al 20 luglio in Calle Francisco Sosa 77, Coyoacán Città del Messico.

Tags: artisticittàcondelespongonofridaIbleimessicoomaggio

Redazione

Next Post
Sport & Salute e vita: a La Fortezza, il secondo week end dedicato al benessere

Sport & Salute e vita: a La Fortezza, il secondo week end dedicato al benessere

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica