• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Anche Cesare Bocci ammira gli acquerelli di Pedro Cano

by Redazione
30 Giugno 2019
in Cultura
Anche Cesare Bocci ammira gli acquerelli di Pedro Cano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Delicati e allo stesso tempo incisivi, gli acquerelli di Pedro Cano non presentano esitazioni, non sono appesantiti da velature e scuri aggiunti in studio e raccontano con immediatezza la realtà e la sua poesia, in una atmosfera sospesa, quasi sognante. Sarà per questo motivo che sono stati particolarmente apprezzati dall’attore Cesare Bocci, il Mimì Augello della fortunata serie tv de “Il commissario Montalbano”, che trovandosi in provincia di Ragusa per le riprese della prossima stagione della fiction, non ha voluto mancare la possibilità di ammirare da vicino le creazioni del maestro spagnolo. E così, negli spazi espositivi di via Sant’Anna 105, angolo via San Giovanni, a Ragusa, Bocci è stato accolto dal curatore Saro Spata per visitare la mostra “Ragusa Matera. Due città a Sud”. L’attore ha potuto ammirare i 24 acquerelli dedicati dal maestro a due città che presentano tra loro molte analogie, circostanze che Bocci non ha potuto fare a meno di rilevare, esprimendo profonda ammirazione per il lavoro del maestro. D’altronde, la carta, per Cano, non è l’inevitabile supporto della creazione; è piuttosto parte – essa stessa – della creazione. Nessun foglio è mai uguale a un altro, così come nessuno scorcio da lui figurato ha un suo identico gemello. La casualità della materia va di pari passo con la casualità delle immagini rappresentate; e l’artista si riserva il diritto di scegliere i suoi soggetti e i fogli su cui ritrarli, solo ubbidendo all’impulso dei sentimenti. Nelle sue opere traspare il desiderio di comunicare le proprie sensazioni, attraverso la sua arte atemporale, fatta di luci e ombre, dissolvenze e riflessi, grazie alla sua riconosciuta capacità di cogliere le sfumature della natura e la fisicità delle cose nella vita quotidiana. La mostra potrà essere visitata sino al 14 luglio, da martedì a domenica (chiuso il lunedì) secondo i seguenti orari: la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 17 alle 21.  Il maestro ha dipinto rigorosamente dal vero e ad acquerello le 24 opere che sono esposte, dedicate 12 a Ragusa e le altre 12 a Matera. Le sue opere, richieste ed esposte in musei di tutto il mondo (di recente anche i Musei vaticani hanno acquisito un grande quadro dell’artista), raccontano un vissuto di lunghi viaggi, importanti incontri, come quello con lo scrittore Italo Calvino.

Tags: acquerelliammiraancheBoccicanocesarepedro

Redazione

Next Post
Palermo: tonno contaminato, una donna ricoverata in prognosi riservata

Palermo: tonno contaminato, una donna ricoverata in prognosi riservata

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025
Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

Ragusa, gli scout contribuiscono alla colletta alimentare

16 Novembre 2025
Il Ragusa che non t’aspetti riesce ad avere la meglio sulla prima della classe

Il Ragusa che non t’aspetti riesce ad avere la meglio sulla prima della classe

16 Novembre 2025
Giarratana celebra oggi Sant’Ilaria martire

Giarratana celebra oggi Sant’Ilaria martire

16 Novembre 2025
Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

15 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Un Volley Modica altalenante cede in quattro set sul campo del Castellana

Un Volley Modica altalenante cede in quattro set sul campo del Castellana

16 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025
Modica calcio, arriva la settima vittoria consecutiva

Modica calcio, arriva la settima vittoria consecutiva

16 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica