• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Le trote dell’Irminio al centro di un Simposio iternazionale in Spagna

by Redazione
1 Luglio 2019
in Attualità
Le trote dell’Irminio al centro di un Simposio iternazionale in Spagna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo Girona è stata la solare città di Granada ad ospitare il Simposio internazionale sull’Ecologia dei popolamenti di Salmonidi (trote, salmerini, salmoni ecc..) che si tiene in Spagna circa ogni quattro anni, giunto alla sua quinta edizione

Ideato ed avviato dal Dr. Javièr Lobòn Cervià, ittiologo di fama internazionale del Museo di Scienze Naturali/CSIC di Madrid, il Simposio è ormai uno degli appuntamenti più importanti del settore, come confermato anche quest’anno dalla notevole serie di presenze di specialisti provenienti da ben 20 paesi e dalle più prestigiose Università e Centri di Ricerca sull’ecologia delle acque interne.

Al convegno ha partecipato, unico ricercatore siciliano, il Biologo Antonino Duchi, la cui presenza si è estrinsecata in un duplice modo.

Infatti il professionista ibleo è stato scelto per presentare in seduta plenaria lo stato dei popolamenti di salmonidi dell’intero arco dei paesi dell’Europa Centro-Meridionale (Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Svizzera, Austria, Germania, Belgio, Olanda, Repubblica ceca): un documento di sintesi frutto di una collaborazione internazionale tra ittiologi dei diversi paesi e che verrà a breve pubblicato in sede internazionale. Un’esposizione che ha suscitato particolare interesse, in particolare da parte di alcuni ricercatori degli Stati Uniti.

Contestualmente, nella sessione poster, lo stesso ittiologo ha presentato nuovi dati sulle caratteristiche morfologiche delle trote del fiume Irminio, in provincia di Ragusa. A tale ricerca, sostenuta in parte dal Libero Consorzio comunale di Ragusa (ex Provincia di Ragusa), hanno dato una fondamentale collaborazione sul campo i guardiapesca volontari della F.I.P.S.A.S. di Ragusa. Anche questo documento presentato ha suscitato interesse, in particolare da parte di ricercatori di Austria, Islanda e Nuova Zelanda. “Ciò potrebbe essere l’occasione per l’avvio di ulteriori collaborazioni internazionali con colleghi che stanno seguendo analoghe linee di ricerca” ha sottolineato il Dr Duchi.

Il Simposio, che si è articolato in cinque giorni di attività congressuali (con ben 62 comunicazioni orali e 19 presentazioni sotto forma di poster) si è concluso con un’interessante visita guidata al Parco Nazionale della Sierra Nevada. In questo contesto i ricercatori spagnoli hanno effettuato un campionamento ittico dimostrativo finalizzato alla conoscenza delle trote autoctone dell’area. “Come tutto il congresso, anche questa iniziativa sul campo è stata un’interessante occasione per confrontare le metodologie d’indagine tra i vari ricercatori” ha evidenziato l’Ittiologo Duchi “ permettendomi di verificare la validità dei sistemi di campionamento che utilizziamo in Sicilia, ma anche di individuare ed ideare sviluppi e nuove prospettive di monitoraggio e ricerca nei corsi d’acqua, siciliani e non”.

Tags: centrointernazionaleIrminiosimposiospagnatrote

Redazione

Next Post
Cava D’Aliga Summer

Cava D'Aliga Summer

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica