• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Un viaggio nel tempo a Giarratana con il Festival Medievale

by Redazione
5 Luglio 2019
in Attualità
Un viaggio nel tempo a Giarratana con il Festival Medievale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giarratana è pronta a fare un salto nel Medioevo. Sabato 20 luglio a partire dalle 17:30 prenderà il via la quarta edizione del MeMuFest.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Gruppo Tamburi di Giarratana, presieduta da Giuseppe Buscema, ha collezionato, nelle precedenti edizioni, tanti consensi grazie alla partecipazione di numerosi gruppi e associazioni che hanno portato in scena la loro bravura ed esperienza all’interno del festival.
Ad alzare il sipario sull’unica festa medievale della provincia di Ragusa, sarà il colorato e affascinante corteo, dove i figuranti in abiti medievali saranno accompagnati dagli sbandieratori e dal rullo dei tamburi, per una sfilata che da piazza Martiri d’Ungheria si snoderà per le vie cittadine.
Il clou della festa sarà al Parco dei Settimo, allestito con luci soffuse, balle di fieno e scenografie medievali. Qui si potranno rivivere storie di combattimenti a cavallo e giostre medievali, di epoche lontane, celebrate dai cantastorie e portate in scena dai diversi gruppi, che si esibiranno nelle loro performance finali, trasformando le saghe di secoli remoti in emozioni del presente. Sarà anche possibile gustare cibi e bevande tipicamente medievali, come l’ippocrasso, e ammirare e acquistare manufatti realizzati a mano e a tema. Tutt’intorno anche l’allestimento di un campo con tende medievali per conferire ulteriore identità alla location.
“I visitatori – racconta Giuseppe Buscema – saranno catapultati in un’antica epoca, tra scenografie, musiche, balli e performance. Anche per questa edizione desideriamo che ognuno si senta parte integrante di questo festival. Basterà solo lasciarsi avvolgere dall’atmosfera speciale e suggestiva”.
A Giarratana dunque, tutto è pronto per una festa che sarà capace di sorprendere e ammaliare i visitatori che guidati dal rullo dei tamburi, dalle performance dei giocolieri e dei figuranti e dalla novità delle esibizioni di giostra medievale e di falconeria, si lasceranno condurre fiduciosi, indietro nel tempo.
La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Giarratana e del sostegno di tanti sponsor privati che credono nella manifestazione e soprattutto nel creare attrattive nel comune montano, centro di iniziative di spessore come il MeMuFest, in grado di catalizzare l’attenzione di migliaia di visitatori, pronti a vivere un’esperienza da fiaba.

Tags: confestivalgiarratanailmedievaleneltempounviaggio

Redazione

Next Post
Ancora incendi in provincia, stavolta sulla Comiso-Ragusa

Ancora incendi in provincia, stavolta sulla Comiso-Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti si illumina con “Arte in corso onde e colori”

Scoglitti si illumina con “Arte in corso onde e colori”

20 Agosto 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Ragusa, la riforma dell’ordinamento professionale e l’intervento di Anc locale

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica