• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Scicli si balla la taranta con la Sicily Folk Orchestra

by Redazione
9 Luglio 2019
in Cultura
A Scicli si balla la taranta con la Sicily Folk Orchestra
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà la Sicily Folk Orchestra il gruppo siciliano ospite della nona edizione del “Taranta Sicily Fest”. Scicli, in provincia di Ragusa, inizia a scaldarsi in vista della grande festa che si svolgerà il prossimo 9 agosto in Piazza Italia, con ingresso gratuito. Una formazione strumentale, guidata da Davide Urso, che unisce musicisti di varie provenienze, alcuni come stabili componenti altri come ospiti. Sul paclo ci saranno Pippo Barrile, cantante dei Kunsertu, special guest della serata, insieme alle voci di Simona Sciacca, collaboratrice di Mannarino, Valentina Balistreri, il cui cognome manifesta il legame con l’indimenticata Rosa, ed ancora Mimì Sterrantino, Giampaolo Nunzio, Carmelo Siciliano, Francesco Frudà, Pier Paolo Alberghini, Mario Gulisano, Alessio Carastro.
La Sicily Folk Orchestra è una concept band allargata, con focus sulla Sicilia, che si fa espressione della canzone popolare siciliana e con le sue sonorità farà ballare il “popolo della taranta” pronto a darsi appuntamento per una giornata tutta da vivere tra il barocco patrimonio dell’Umanità. I suoi ritmi e i suoi canti, sono spesso elaborati attraverso i suoni degli strumenti tradizionali di zampogna, marranzano, tamburello, mandolino, organetto e friscalettu, con un suono che si rinforza e si arricchisce anche grazie all’utilizzo di strumenti moderni come chitarra elettrica, contrabbasso, batteria, flauti. La direzione artistica del progetto è affidata a Davide Urso, presidente dell’associazione culturale “Il Tamburo di Aci”, mentre la direzione dei cori è affidata a Giampaolo Nunzio, uno dei più talentuosi suonatori isolani, polistrumentista e cantore de “I Beddi – musicanti di Sicilia”, band che ha all’attivo cinque dischi e numerose tournée internazionali, portando la cultura e le tradizioni della nostra isola in tutto il mondo.
Anche gli arrangiamenti in chiave folk non tradizionale sono ad opera del gruppo “I Beddi”. Il parterre degli ospiti di questa nuova edizione non è ancora del tutto svelato. Presto sarà reso noto infatti anche il gruppo salentino che, ormai secondo la tradizionale formula del festival, si alternerà sul palco con quello isolano.
Tornerà anche l’attesissimo stage pomeridiano di Pizzica Pizzica che ad ogni edizione coinvolge turisti e appassionati, in attesa della grande serata in piazza del festival. Fermento quindi per l’associazione Barocco Eventi organizzatrice dell’evento che è in pieno lavoro per confezionare un’altra edizione da ricordare. Tanta è infatti l’attesa attorno alla manifestazione dedicata alla grande musica popolare siciliana e salentina e che riesce a coinvolgere l’intera città anche con menù ed iniziative a tema.
Ormai data fissa del calendario di eventi, il “Taranta Sicily Fest” è divenuto un festival da non perdere facendo da vero contraltare alle altre manifestazioni estive del Sud Italia. L’ingresso è gratuito grazie al supporto del Comune di Scicli e di numerosi sponsor privati. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internetwww.tarantasicilyfest.it e i social, instagram e Facebook.

Tags: ballafolkorchestraSciclisicilytaranta

Redazione

Next Post
Scicli: si è dimesso l’assessore Lino Carpino. Al suo posto Ignazio Fiorilla

Scicli: si è dimesso l'assessore Lino Carpino. Al suo posto Ignazio Fiorilla

Cronaca ed Attualità

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

Anche Ragusa nel coordinamento dei Liberi consorzi siciliani

14 Novembre 2025
Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

Vittoria, maltrattava madre e figlie: misura cautelare per un pregiudicato di 40 anni

15 Novembre 2025
Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

Vittoria, sopralluogo al cantiere di viale Europa

14 Novembre 2025
Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

Modica, grande partecipazione all’incontro con lo psicoterapeuta e formatore Salvo Noè

14 Novembre 2025
Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, iniziate le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

14 Novembre 2025
Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

14 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, paura nella notte. Fiamme a un’auto in contrada Piano Torre

Acate, paura nella notte. Fiamme a un’auto in contrada Piano Torre

15 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, via libera dall’Ue ai 47 milioni per la realizzazione dell’area cargo

15 Novembre 2025
Ragusa e il processo sull’abbandono di Vittorio Fortunato, in aula un poliziotto e il medico dell’imputata

Il caso di Vittorio Fortunato a Ragusa, il tribunale lo dichiara nuovamente adottabile

14 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica