• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I ritmi salentini dell’Antonio Amato Ensemble a Scicli per il Taranta Sicily Fest

by Redazione
21 Luglio 2019
in Cultura
I ritmi salentini dell’Antonio Amato Ensemble a Scicli per il Taranta Sicily Fest
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il calore del Salento sul palco del “Taranta Sicily Fest” con l’Antonio Amato Ensemble e le danze della ballerina Cristina Frassanito. Si completa il parterre di ospiti della nona edizione del festival dedicato alla musica popolare del sud Italia, che il prossimo 9 agosto in Piazza Italia, a Scicli, farà scatenare gli amanti della musica popolare sia siciliana che salentina. L’ingresso è gratuito. Accanto alla Sicily Folk Orchestra, il gruppo siciliano che aprirà la serata, si completa il programma dell’edizione 2019, con uno dei gruppi più rappresentativi della musica pugliese, l’Antonio Amato Ensemble. Sul palco ci sarà anche la ballerina Cristina Frassanito, che nel pomeriggio, come ormai tradizione, terrà l’atteso stage di danza popolare.

L’Antonio Amato Ensemble fa della musica un vero linguaggio comunicativo, flusso di pensieri sonori, trepidazione. Alle prime idee che accompagnavano la musica popolare alla classica, in modo da creare un connubio raffinato ma allo stesso tempo autentico, si aggiungono negli anni ritmi dispari, echi esotici, contaminazioni, sound raffinato e arrangiamenti inconsueti.
Sul palco del Taranta Sicily Fest con Antonio Amato, frontman del gruppo, artista eclettico tra i più noti esponenti della musica salentina, suoneranno Antonio Marra, batterista della Notte della Taranta dal 1999; Valerio Rizzello, oboista e tastierista storico collaboratore di Amato; il violinista e violista Armando Ciardo; il chitarrista Palmiro Durante e a Luigi Baldassarre, filosofo e “bassoenterologo”.

Attesissimo, ritorna anche lo stage di pizzica, quest’anno tenuto dalla leccese Cristina Frassanito, oggi ballerina ufficiale del gruppo “Antonio Amato ensemble” e “Cunservamara”, parte del corpo di ballo della “Notte della Taranta” dal 2016 e danzatrice dal 2014 del “Li Ucci Festival”. In curriculum anche la collaborazione con la compagnia di nuova danza popolare “Tarantarte” e la partecipazione come danzatrice ad alcuni videoclip tra cui “Il Pumminale” di Vinicio Capossela con la regia di Lech Kowalski e “Mamma Sirena” di Officina Zoé con la regia di Edoardo Winspeare.

A Scicli terrà il workshop “Danzare se stessi”, ispirato allo studio dei principi dinamici del movimento, cioè dei “modi” in cui è possibile eseguire un movimento, adattandolo alla fisicità con naturalezza. Attraverso l’esplorazione coreutico-musicale del territorio salentino, lo stile e il pensiero di Cristina Frassanito faranno uscire dagli schemi della “pizzica moderna”, concentrandosi sul beneficio della musica e della danza popolare, tramite la ricerca della semplicità, così raggiungendo consapevolezza e fedeltà verso sé stessi.

Per iscrizioni allo stage è possibile accedere alla pagina web dedicata http://www.tarantasicilyfest.it/iscrizione-stage. La serata della nona edizione del “Taranta Sicily Fest”, è a ingresso gratuito, grazie al supporto del Comune di Scicli e di numerosi sponsor privati, partner dell’associazione Barocco Eventi che promuove l’evento con grande impegno. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.tarantasicilyfest.it e i canali social Instagram e Facebook.

Tags: festsicilytaranta

Redazione

Next Post
Dal primo luglio le birre artigianali potrebbero costare di meno

Rinviato a data da destinarsi il Festival della birra in programma a Scoglitti

Cronaca ed Attualità

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025
Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

Comiso, al via il progetto di sensibilizzazione nelle scuola sul randagismo

16 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Acate, al via la bonifica delle plastiche nella foce del fiume Dirillo

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

Marina di Ragusa-Malta, il primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

Vittoria, inseguimento in città: preoccupazione tra gli automobilisti

16 Maggio 2025
Il congedo di paternità obbligatorio, l’Ebt Ragusa comunica le ultime novità

Ragusa, l’Ebt: “Sanzionata azienda che geolocalizzava i dipendenti in smart working”

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica