• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La giornalista Mediaset Agnese Virgillito al Porto di Marina

by Redazione
22 Luglio 2019
in Cultura
La giornalista Mediaset Agnese Virgillito al Porto di Marina
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La ricerca costante della verità caratterizza il temperamento di Jasmine, la protagonista di “Jasmine fuma la pipa” (Ed Sikè), un noir mediterraneo che s’ispira al romanzo realista italiano e che nasce con l’intento di raccontare i profondi contrasti tra la bellezza dei luoghi e la malvagità dei crimini. E’ la caratteristica che la accomuna con la sua stessa ideatrice, la giornalista Mediaset Agnese Virgillito, che sarà la prima ospite della mini rassegna letteraria “Porto un libro – Letture d’estate sotto l’ombrellone” promossa dall’associazione Mosac – Movimento Sicilia Arte e Cultura in collaborazione con il Centro Servizi Culturali di Ragusa e con il Comune di Ragusa.

Giovedì 25 luglio, alle ore 19.30, il bellissimo tramonto del Porto Turistico Marina di Ragusa farà da sfondo all’incontro dedicato al romanzo della Virgillito, inviata di Mediaset per numerosi programmi televisivi su Canale 5 e Rete 4 e penna delle pagine di cronaca nera e di giudiziaria per il quotidiano La Sicilia. Condurrà l’incontro la giornalista Alessandra Bonaccorsi.

In “Jasmine fuma la pipa” la vita sembra trascorrere velocemente, in un racconto con flashback, dove persone e luoghi custodiscono segreti, dalla Sicilia, terra di miti e tradizioni, scenario di criminali ed eroi, dove i profumi mediterranei si mescolano all’odore acre del sangue di Cosa Nostra e dei delitti rimasti impuniti, a Roma, dove Jasmine, divenuta adulta diventa giornalista investigativa e può finalmente dedicarsi alla scoperta della verità sul tragico omicidio dei suoi genitori, vittime di un attentato senza colpevoli: il papà, magistrato antimafia palermitano, e la mamma che raccoglie confidenze e segreti del marito.

Un romanzo che appassionerà il pubblico di “Porto un libro” per voce della stessa autrice che ne svelerà antefatti e segreti. La Virgillito si è specializzata nei cold case, occupandosi ogni giorno di fatti di cronaca e di crimini vari. Con le sue inchieste ha infatti contribuito a far riaprire casi irrisolti, come, per citarne qualcuno, gli omicidi di Valentina Salamone, di Eligia Ardita, del piccolo Lorys Stival, e ancora, delle misteriose scomparse della piccola Denise Pipitone e di Roberta Ragusa. Nel 2007 ha scritto il libro noir “L’alone della luna. Cronaca di una lucida follia” (Edizioni Greco, 2007), sulla strage del 2 maggio 2003 ad Aci Castello, per il quale il comune rivierasco le ha assegnato il riconoscimento che ha preso lo stesso nome dell’opera letteraria: “L’alone della luna”. Ha ricevuto inoltre a Catania il premio letterario per la sezione giornalismo “Tito Mascali” e a Paternò il premio alla cultura “Einaudi. Torre d’argento”. Appassionata di mafia, ha firmato l’inchiesta: “Inside Bicocca”, viaggio all’interno del carcere di massima sicurezza di Catania e ha curato il reportage “Inside Ris”, sul lavoro dei Carabinieri del RIS, Reparto Investigazioni Scientifiche, di Messina.

Tags: agnesevirgillito

Redazione

Next Post
Edipo Re: con la compagnia Godot al Castello di Donnafugata

Edipo Re: con la compagnia Godot al Castello di Donnafugata

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica