• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Ragazzina di 13 anni della provincia scappa per raggiungere un ragazzo conosciuto in chat. Ritrovata

by Redazione
22 Luglio 2019
in Cronaca
Ragazzina di 13 anni della provincia scappa per raggiungere un ragazzo conosciuto in chat. Ritrovata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha rintracciato una minore di anni 13 della provincia di Ragusa che aveva fatto perdere le proprie tracce. Adesso sta bene ed è stata affidata alla famiglia che ne aveva segnalato l’allontanamento.
Qualche giorno fa, la famiglia di una tredicenne si presentava negli uffici della Polizia di Stato alle 21.00 per segnalare che la congiunta non era rientrata in casa dopo un pomeriggio passato fuori.
I familiari non immaginavano e non avevano mai pensato ad una cosa del genere, anche perché i rapporti tra loro erano assolutamente normali, con le frizioni tipiche dell’età adolescenziale tra genitori e figli.
La preoccupazione montava con il passare delle ore pertanto, acquisita la denuncia, gli uomini della Polizia di Stato si mettevano subito alla ricerca. Dapprima nei pressi dell’abitazione, poi stazione degli autobus, treni ed ogni altro luogo utile per una fuga.
Della piccola nessuna traccia pertanto veniva informata la Squadra Mobile che dava avvio ad un’accurata e delicata indagine ma già era passata la notte e tutto faceva pensare a qualcosa di grave. Grazie alla totale collaborazione della famiglia venivano acquisiti elementi fondamentali per comprendere qualcosa in più rispetto all’allontanamento della minore.
In questi casi la prima cosa da accertare è se la persona scomparsa versi in pericolo di vita o può esserci una condizione di rischio.
In questo caso (data l’età) le condizioni di pericolo erano oggettive, anche perché dai primi dati investigativi emergeva che la piccola avesse preso un mezzo di trasporto per raggiungere una città del nord Italia. Ancora una volta fondamentale l’analisi degli impianti di videosorveglianza.
Con pochissimi elementi a disposizione ma con l’intuito che contraddistingue gli investigatori della Squadra Mobile, sono stati ripercorsi gli ultimi momenti passati presso la stazione degli autobus in provincia di Ragusa e da li sono state esaminate le numerose scelte che la ragazzina aveva disposizione per allontanarsi.
Ascoltati testimoni e richieste informazioni agli autisti degli autobus, gli investigatori hanno provato ogni strada ma della ragazza nulla, sembra svanita, nessuno aveva visto la piccola.
Considerati gli scarsi elementi si decideva di informare le stazioni ferroviarie e tutte le auto della Polizia Stradale. Avendo ipotizzato quale potesse essere l’azienda degli autobus con la quale la ragazzina aveva deciso di viaggiare, si dava inizio ad una ricerca su tutti i veicoli di quella ditta. Gli uomini della Polizia Stradale di Orvieto, coordinati dal Centro Operativo Autostradale che comanda tutte le pattuglie della Polizia di Stato sulle arterie autostradali d’Italia, ha operato un controllo su tutti gli autobus in transito (ne passano in media 30 in un’ora). Non è solo il senso del dovere ma è soprattutto la voglia di far riabbracciare la piccola dai suoi familiari che spinge gli agenti ad impiegare ogni energia. Solo individuare la ragazzina poteva evitare gravi pericoli e proprio per questo che gli agenti della Polizia di Stato non tralasciano nulla fino a quando non trovano la persona scomparsa. La Squadra Mobile di Ragusa aveva divulgato le foto della piccola a tutti gli agenti di Polizia, pertanto dopo un riscontro sull’identità (la minore aveva fornito un altro nome all’autista) è stato possibile riconoscerla a bordo di un autobus e condurla presso la Sezione Polizia Stradale di Orvieto.
Ad aspettare la piccola il comandante della Sezione di Polizia che l’ha rassicurata, nel contempo i familiari erano già stati informati dalla Squadra Mobile di Ragusa in quanto questi erano presso gli uffici della Questura per seguire passo passo le indagini, svolte proprio insieme a loro.
Passate quindi 24 ore dalla scomparsa la piccola è stata presa in consegna dalla Polizia di Stato e dopo altre 10 ore ha potuto abbracciare la famiglia che versava in una situazione di grande ansia.
Dal racconto della piccola fatto agli agenti mentre mangiavano la pizza in attesa dei familiari, è emerso che aveva conosciuto un ragazzo più grande in una chat per appassionati di un genere musicale. Lei non conosceva nessuno di quella chat ma poi lui ha iniziato a scriverle in privato (come sempre accade). Purtroppo dietro ad un telefonino può esserci chiunque, difatti lui ha raccontato un sacco di frottole per carpire la fiducia della ragazza che ha deciso di andare a casa sua distante 1.500 km. A 13 anni non si ha l’esatta percezione dei pericoli a cui si va incontro prendendo una decisione così importante ma correndo rischi enormi.
Quando la ragazza è tornata a casa con la famiglia, dopo qualche giorno ha voluto salutare i poliziotti di Ragusa che avevano preso tanto a cuore questa vicenda, vivendo insieme ai suoi congiunti la preoccupazione per la sua integrità.
La ragazza è stata rassicurata e soprattutto informata dei rischi che avrebbe corso, una scelta del genere può compromettere tutta la vita proprio perché non si conosce chi sta dietro ad un telefono.
“La Polizia di Stato di Ragusa, grazie alla collaborazione dei colleghi di tutta Italia, è riuscita ad individuare la piccola per riaffidarla alla propria famiglia. È fondamentale in questi casi collaborare con la famiglia e trovare subito la persona che si è allontanata in quanto può imbattersi in gravissimi pericoli. Le famiglie devono monitorare l’uso di internet che fanno i minori, purtroppo quando si usa un telefono con connessione dati, il minore fisicamente può essere in casa, ma virtualmente può trovarsi ovunque, con persone che cercano di ottenere la fiducia per poi chiedere favori sessuali o economici”.

Tags: chatragazzinaragazzoritrovatascappa

Redazione

Next Post
Blitz della Goletta Verde ad Arizza, Scicli: critici i valori del punto campionato

Blitz della Goletta Verde ad Arizza, Scicli: critici i valori del punto campionato

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica