• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Chiaramonte si prepara alla processione del SS. Salvatore

by Redazione
6 Agosto 2019
in Attualità
Chiaramonte si prepara alla processione del SS. Salvatore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un trio comico emergente, originario di Palermo. Capace di realizzare scene dinamiche, divertenti e fantasiose. Una comicità giovanile ricca di battute esilaranti. All’anagrafe sono Dario Terzo, Piero Salerno e Rosario Alagna. Ma il loro nome da battaglia è I respinti. E ieri sera, a Chiaramonte Gulfi, hanno catturato l’attenzione di piazza Duomo, stracolma di gente, grazie anche alle indulgenti confessioni di Nino il sacerdote, interpretato da un Antonio Balistreri in stato di grazia. Insomma, divertimento allo stato puro, ieri, con una serata di cabaret molto apprezzata, organizzata nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore. Il trio è punto di forza dell’ormai conosciuto teatro “Convento Cabaret” a Palermo. I tre cabarettisti hanno formato il gruppo “I Bruttos” alla fine dell’estate del 2013, al termine dell’ennesima esperienza maturata nei palchi delle strutture turistiche dove hanno lavorato, per poi cambiare nome in “I Respinti” a seguito di numerose importanti esperienze a livello nazionale, fra tutte quella a “Italia’s Got Talent” nel 2016. Uno spettacolo portato avanti su alti ritmi quello di ieri che, infatti, ha saputo calamitare l’attenzione del pubblico sino alla fine. E poi applausi a scena aperta come quelli riservati alla Sikula Band che aveva anticipato la performance cabarettistica. Ieri sera, inoltre, in chiesa, molto suggestivo il rito della Svelata che ha dato il via al momento più significativo dei solenni festeggiamenti. Oggi, intanto, si celebra la Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo. A Chiaramonte Gulfi, alle 11, la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Graziano Martorana, parroco a San Nicola. A mezzogiorno il festoso scampanio in tutte le chiese della città. Alle 14,30 la statua del Santissimo Salvatore sarà sistemata per la processione serale. Alle 18,30 è in programma, quindi, l’arrivo del pellegrinaggio dei devoti del Santissimo Salvatore di Militello in Val di Catania e del Santissimo Salvatore di Scicli. Il corpo bandistico Vito Cutello percorrerà le principali vie della città. Al termine, marce sinfoniche in piazza Duomo. Alle 19 la concelebrazione eucaristica sarà presieduta dall’arciprete Salvatore Vaccaro. Alle 20, poi, ci sarà la solenne uscita del simulacro del Santissimo Salvatore. Gli squilli di tromba e il rullo dei tamburi, il festoso scampanio e il suono della tradizionale marcia, accoglieranno il simulacro del Santissimo Salvatore in piazza. Prenderà il via, quindi, la solenne processione con la partecipazione di tutte le confraternite con i loro stendardi oltre alle autorità civili e militari. Alle 23 è programmato l’arrivo in piazza Santissimo Salvatore ed è prevista la “Passio Christi”, proiezione in mapping 3D sulla passione di Nostro Signore Gesù Cristo eseguito da Elisa Nieli. A seguire lo spettacolo di luci e fuochi barocchi eseguito dalla ditta Moltisanti Fireworks di Ispica. Subito dopo, il caratteristico rientro del simulacro del Santissimo Salvatore nella propria chiesa. Quindi, in piazza Duomo, un intrattenimento musicale con il gruppo “Musica e Magia”, un evento organizzato in memoria di Iano Arena.

Tags: ChiaramonteprocessioneSalvatoress

Redazione

Next Post
Marina Sport Week: si parte con il torneo di Beach Soccer

Marina Sport Week: si parte con il torneo di Beach Soccer

Cronaca ed Attualità

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025
Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

29 Ottobre 2025
Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Costa Ragusa Borgo & Resort, presentata la campagna di recruiting

Costa Ragusa Borgo & Resort, presentata la campagna di recruiting

29 Ottobre 2025
Rientra lo sciopero dei lavoratori del lotto 3 della Ragusa-Catania

Rientra lo sciopero dei lavoratori del lotto 3 della Ragusa-Catania

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica