• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Libri d’aMare: Peppino Mazzotta regala emozioni a Punta Secca

by Redazione
7 Agosto 2019
in Cultura
Libri d’aMare: Peppino Mazzotta regala emozioni a Punta Secca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una presentazione di un libro può trasformarsi in una manifestazione di impegno civile, sociale e veicolare messaggi importanti attraverso una storia di 100 anni fa che sembra appartenerci ancora.
È una sintesi estrema questa, per raccontare il senso della seconda serata di Libri d’aMare, la prima di quattro consecutive che fino a venerdì 9 animeranno Piazza Torre. La presentazione del libro “Muori cornuto” edito da Pellegrini editori è stato un viaggio tra passato e presente.
Peppino Mazzotta, notissimo attore interprete dell’ispettore Fazio ne “Il Commissario Montalbano”, è tornato in un luogo di ricordi, ancor più pesanti ed emozionanti ieri, dopo la scomparsa, lunedì, del regista della fiction Alberto Sironi. Stimolato dal direttore artistico Domenico Occhipinti, Mazzotta ha ricordato il regista e amico, sottolineandone umanità e lungimiranza, “Ha scelto lui noi attori e ha scelto le location che oggi ci ospitano e che adesso tutto il mondo conosce”. Un ricordo stringato e intenso che ha lasciato trapelare una forte commozione. Piglio deciso e idee chiare invece quelle riguardanti l’attualità delle leggi sull’immigrazione, sul decreto sicurezza appena approvato e che crea vari contrasti etici ancorché politici.
Tutti temi scaturiti dall’impegno come direttore artistico di “Riace in festival” che Mazzotta ha assunto da qualche anno e che lo hanno portato a tastare con mano i cambiamenti della pancia del Paese e i comportamenti di chi certi sentimenti li alimentano per strumentalizzazione politica.
“Muori cornuto”, scritto con Arcangelo Badolati, parla della storia di un emigrante calabrese dei primi anni del novecento, quando erano gli italiani a cercare miglior fortuna lontano da casa. “Una storia di emigrazione fatta di violenza”, ha sottolineato Peppino Mazzotta che nel suo lavoro di ricerca storica si è imbattuto in racconti di torture, repressioni attuate da gruppi organizzati, vere e proprie spedizioni punitive, ronde diremmo oggi, contro gli italiani che erano in America, in Germania o in Australia. Un pubblico attento ha scoperto e apprezzato la profondità dell’uomo di cultura che rafforza l’affetto per il personaggio dell’ispettore Giuseppe Fazio, da Mazzotta egregiamente interpretato da oltre vent’anni. L’epilogo della serata, coordinata come sempre dal direttore organizzativo Christian Recca col supporto dei ragazzi del comitato spontaneo e dell’associazione culturale Libera…Mente, ha trovato il suo picco nell’epilogo della storia, sfortunata, di Giuseppe Zangara condannato alla sedia elettrica per aver tentato di assassinare il presidente Roosevelt. Le ultime parole di questo giovane calabrese prima dell’esecuzione, interpretate con impeto da Mazzotta hanno sancito il successo di una serata memorabile e che lascerà spunti di riflessione nelle coscienze di coloro che hanno assistito e, lungamente, applaudito.
Libri d’aMare continuerà mercoledì 7 con Simona Lo Iacono, giovedì 8 agosto con Nadia Terranova e venerdì 9 agosto con Salvo Toscano. In parallelo proseguono i laboratori per bambini del pomeriggio (a partire dalle 18). Per le presentazioni, appuntamento come sempre in Piazza Torre alle 21.30.

Tags: mazzottapeppinoPuntasecca

Redazione

Next Post
Al City, lettura di “Elegia del frammento” del poeta Giovanni Occhipinti

Al City, lettura di "Elegia del frammento" del poeta Giovanni Occhipinti

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica