• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Pizzica e Taranta: a Scicli, Sicilia e Puglia si sono incontrate in musica

by Redazione
10 Agosto 2019
in Cultura
Pizzica e Taranta: a Scicli, Sicilia e Puglia si sono incontrate in musica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In serata il suono della musica popolare ha coinvolto la stracolma Piazza Italia che si è lasciata pizzicare dal ritmo contagioso della taranta e della pizzica. Guide d’eccezione in questo viaggio attraverso le note, i due gruppi protagonisti di questa nona edizione, come da tradizione esponenti di rilievo provenienti dalla Sicilia e dalla Puglia. Si è così danzato in compagnia della Sicily Folk Orchestra, con special guest Pippo Barrile, e con l’Antonio Amato Ensemble. Irresistibile il loro sound, che ha abbracciato la tradizione con un occhio all’innovazione: non sono mancati così il suono della zampogna, del marranzano, del tamburello, del mandolino, dell’organetto e del friscalettu, accanto a quello della chitarra elettrica, del contrabbasso, della batteria e dei flauti, nella musica e nei canti della Sicily Folk Orchestra, con la direzione artistica di Davide Urso e la direzione dei cori di Giampaolo Nunzio, uno dei più talentuosi suonatori isolani, polistrumentista e cantore de “I Beddi – musicanti di Sicilia”. Così come hanno conquistato i suoni salentini dell’Antonio Amato Ensemble, una contaminazione di musica popolare, classica, ritmi dispari, echi esotici, sound raffinato e arrangiamenti inconsueti. Sul palco anche la danza della ballerina Cristina Frassanito che ha coinvolto tutti con la sua sinuosità.
I lunghi applausi, richiamati anche dal presentatore Giovanni Giannone, la sprizzante vitalità, i balli in piazza hanno confermato quanto contagiosa, energetica, gioiosa sia stata questa edizione, ripagando di ogni fatica gli organizzatori dell’associazione Barocco Eventi (Peppe Stimolo, Federica Schembri, Vincenzo Puccia), entusiasti dell’ennesimo successo raggiunto da un festival nato un po’ per caso e adesso diventato un appuntamento centrale nell’estate siciliana. E dopo una breve e meritata pausa di riposo, si pensa già all’edizione 2020: compleanno importante per il “Taranta Sicily Fest” che spegnerà le sue prime dieci candeline. Il festival ha goduto del supporto del Comune di Scicli e di numerosi sponsor privati.

Tags: Sciclitaranta

Redazione

Next Post
Machan Taylor. Domani tappa a Noto, lunedì a Marina di Modica e martedì a Casuzze. Poi Nicolosi

Machan Taylor. Domani tappa a Noto, lunedì a Marina di Modica e martedì a Casuzze. Poi Nicolosi

Cronaca ed Attualità

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

Il restauro dell’Arca santa di San Giovanni Battista a Ragusa sarà illustrato sabato sera in cattedrale

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
Ragusa InCanto, tutto pronto per la quinta edizione

Ragusa InCanto, tutto pronto per la quinta edizione

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica