• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Pluto di Aristofane, della compagnia Godot, al Castello di Donnafugata

by Redazione
19 Agosto 2019
in Cultura
Pluto di Aristofane, della compagnia Godot, al Castello di Donnafugata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ con Pluto di Aristofane che la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa torna in scena al Castello di Donnafugata con la rassegna “Palchi DiVersi Estate al Castello”. Dopo gli straordinari sold out delle scorse settimane con due tragedie greche, Medea di Euripide ed Edipo Re di Sofocle, dal 21 al 25 agosto il parco interno dell’antico maniero ospiterà nuovamente Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna e i talenti da loro guidati. Stavolta sarà una commedia, appunto Pluto di Aristofane, dedicata alla delicata questione della poco equa distribuzione della ricchezza, a impegnare gli attori ragusani al momento impegnati nelle prove dell’opera.
Protagonista è un anziano cittadino di Atene, il povero ma onesto Cremilo, che insieme al servo Carione si reca presso l’oracolo di Delfi per chiedere se, di fronte alla ricchezza del mondo distribuita in modo così diseguale e per nulla legato all’onestà, anche il proprio figlio sia destinato a restare povero o meno. Dalla risposta dell’oracolo, cioè seguire la prima persona che incontrerà all’uscita dal tempio, iniziano le avventure di Cremilo nel suo rapporto con Pluto, dio della ricchezza.
“Tra i tanti personaggi della commedia, le argomentazioni più importanti vengono proprio dalla Povertà – spiega Vittorio Bonaccorso che è anche regista dello spettacolo e curatore delle scelte musicali – la quale afferma che grazie ad essa gli uomini sono spinti a impegnarsi e a lavorare per costruirsi una migliore situazione di vita, mentre da ricchi si lasciano andare alle mollezze e non producono più nulla di positivo. E questo è ancor più vero per gli uomini politici che una volta ottenuti potere e ricchezza perdono ogni scrupolo e cominciano ad arricchirsi a scapito del bene comune”.
Un’opera quanto mai attuale, il cui testo è stato adattato da Federica Bisegna, creando un parallelo tra la Grecia di quel tempo e oggi, con un prologo, degli intermezzi e un epilogo inventati.
Cinque serate per le quali si preannunciano già gli ennesimi sold out portati a casa con fatica, sacrifici, ma anche tanto entusiasmo dagli attori ragusani.
Orario inizio spettacoli ore 21.30.
Sponsor della rassegna è Banca Mediolanum, ufficio consulenza finanziaria di Via Virgilio a Ragusa.
Biglietti acquistabili in prevendita presso Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa – tel.0932.228745). Ingresso €.15 (ridotto per bambini dai 5 anni e studenti €.10), abbonamento ai 3 spettacoli: €.35 (€.25 per i ridotti).
Posti Limitati e Numerati.
Per prenotazioni e informazioni: 3393234452 – 3384920769 info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it

Tags: compagniaGoDotpluto

Redazione

Next Post
Riapre la discarica di Cava dei Modicani

Vittoria, discarica Pozzo Bollente: aggiudicata gara per il potenziamento dell'impianto

Cronaca ed Attualità

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025
Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

20 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

Omicidio a Cava d’Aliga, finisce nel sangue una lite tra tunisini

20 Agosto 2025
Chiaramonte, atti vandalici alla villa comunale. Il sindaco denuncia tutto ai carabinieri

Chiaramonte, manca ossigeno gassoso terapeutico. Il sindaco formalizza denuncia alla Procura

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica