• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ad Avola, la festa della mandorla e del Nero D’Avola

by Redazione
23 Agosto 2019
in Attualità
Ad Avola, la festa della mandorla e del Nero D’Avola
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutto pronto per la “festa della mandorla e del nero d’Avola”. Domani 24 e domenica 25 agosto al centro giovanile di via Mattarella si festeggiano due eccellenze dell’enogastronomia avolese. Due giorni all’insegna di tradizioni, degustazioni e spettacoli per un evento, fortemente voluto dall’amministrazione Cannata, che quest’anno punta sulle giovani promesse del settore “food and beverage”, anche se non mancheranno chef di grande prestigio, giornalisti enogastronomici e food blogger. “Per Avola – dice il sindaco Luca Cannata – si tratta di una grande vetrina che permetterà di mettere in scena, ancora una volta, le proprie eccellenze. Sarà un’edizione di grande fascino e di qualità”.

Durante la festa i protagonisti saranno i giovani dell’istituto alberghiero Majorana e si esalteranno, inoltre, nomi della cucina siciliana e chef stellati. Si potranno, poi, assaporare i vini del territorio, grazie alla collaborazione con Strada del Vino. “Abbiamo puntato – aggiunge Cannata – sui giovani, ma anche su nomi, di sicuro richiamo, di professionisti del settore enogastronomico”.

Tanti gli eventi in programma, come illustra l’assessore Orlando che ha seguito l’organizzazione con il responsabile dell’ufficio Carmelo Macauda: domani 24 agosto si inizia con la presentazione e degustazioni a cura di Massimo Dell’Albani della putìa “Veni A Tastari”. Spazio, poi, ai giovani dell’istituto Alberghiero avolese “ Ettore Majorana” guidati dai prof Monterosso, Baccio e Caroprese che daranno vita a uno show cooking. Oltre alla degustazione dei prodotti tipici, si potranno assaporare i vini della “Strada del Vino del Val di Noto”, importante associazione di settore che racchiude ben 29 cantine dislocate nel percorso del Val di Noto. Si esibirà il trio folk “Sicilia d’Amuri”.

Domenica saranno ospiti della manifestazione gli chef Paolo Fugali, Luciano Coletta, Simone Balbo, Paolo Piccione impegnati in uno show cooking. Sul palco i “Donny e Dress blue”. Ci sarà spazio, poi, in entrambe le serate (presentate da Carmen Attardi) per i food blogger, giornalisti enogastronomici ed esperti di comunicazione, in un segmento a cura di Anna Murè.

Per l’occasione resterà aperto il Museo della Mandorla e delle tradizioni agricole avolesi, nato per iniziativa del Consorzio di tutela della Mandorla di Avola, col Comune e Pro Loco, che raccoglie una preziosa collezione di foto, oggetti e attrezzi dell’agricoltura e della lavorazione dei prodotti della terra, donati da generosi mecenati privati. Animazione per i più piccoli a cura di Carovana Clown e “Il sorriso di Chiara.

Tags: avolad'avolafestamandorlanero

Redazione

Next Post
Vizzini: tenta di sgozzare un 14enne alla festa di compleanno, arrestato

Vittoria: donna rumena punta il coltello contro il marito. Aggredita anche la polizia. Arrestata

Cronaca ed Attualità

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025
Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

29 Ottobre 2025
Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

Chiaramonte, la cooperativa Dafne premiata a Roma con lo scatto di Fausta Simiele

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Ragusa, il comando provinciale delle Fiamme gialle ha sequestrato oltre 25mila prodotti non sicuri

Vittoria, maxifrode nel settore degli imballaggi di legno: sequestro preventivo per tre milioni di euro

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica