• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ispica: valutazione ministeriale positiva per il primo step di avanzamento del progetto I.S.M.E.R.S.

by Redazione
30 Agosto 2019
in Attualità
Ispica: valutazione ministeriale positiva per il primo step di avanzamento del progetto I.S.M.E.R.S.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È positiva la valutazione ministeriale sul lavoro finora svolto con il progetto I.S.M.E.R.S, Idoneità Statica Manufatti Edifici nei centri storici ad alto Rischio Sismico (cartella clinica edificio), cofinanziato con fondi Horizon 2020 – Pon MISE 2014/2020.

È quanto emerso ieri, al termine dell’incontro tenutosi negli uffici della Betontest in via Benedetto Spadaro 45, con Emilio Bellingeri, ricercatore del Cnr-Spin (Consiglio nazionale delle Ricerche – SuPerconducting and other INnovative materials and devices institute) di Genova, nelle vesti di valutatore ministeriale.

Alla riunione erano presenti il Capo progetto professor Corrado Monaca, gli ingegneri Gaetano Fidélio e Giovanni Solarino direttori rispettivamente del laboratorio prove sui materiali da costruzione e prove e indagini geotecniche; i professori Francesco Micelli, docente di Tecniche delle Costruzioni all’Università del Salento, e Giovanni Berti, già docente di Scienze dei materiali nell’ateneo di Pisa e responsabile della spin off accademica Xrd tools srl, in rappresentanza dei soggetti attuatori del progetto.

Il valutatore ministeriale ha esaminato l’ampia documentazione fornitagli. I dati rilevati sugli edifici presi in esame, su indicazione del Libero Consorzio di Ragusa e delle amministrazioni comunali di Modica, Scicli, Ispica, Pozzallo, Giarratana, Vittoria e Rosolini, e della Soraintendenza ai BB.CC. AA. di Ragusa, sono stati raccolti in fascicoli – uno per edificio – articolati in più sezioni, contenenti la documentazione amministrativa e il piano di indagine, le planimetrie, le risultanze delle indagini termografiche, endoscopiche, identificative della tipologia di muratura; gli esiti delle prove penetrometriche, sclerometriche, della caratterizzazione macroscopica in situ, dell’analisi granulometrica e ultrasonica e dell’analisi diffrattometrica anche su strutture in cemento armato corredate da varie schede tecniche e prove di carico.

Particolarmente apprezzata dal dott. Bellingeri l’attività svolta sul piano della comunicazione, con una corposa rassegna stampa e con la realizzazione di un filmato documentario che riporta con la massima trasparenza e tracciabilità tutte le fasi e le singole analitiche azioni realizzate nell’ambito del progetto di ricerca ISMERS della Betontest autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Nell’incontro si sono discusse le possibilità di estendere la metodologia di analisi utilizzata nella ricerca ai fini del presente progetto per il rilevamento di criticità non solo in edifici ma anche in viadotti stradali e autostradali.

Il valutatore, inoltre, ha ascoltato con grande interesse le novità circa la sorprendente resistenza della pietra dura iblea, emerse proprio nella fase preliminare e tuttora oggetto di studio e quelle riguardanti il sistema di interpretazione delle misurazioni reticolari a scala nanometrica con gli indicatori per l’utilizzo di metodi di intelligenza artificiale.

Gli intervenuti trasmetteranno copia dei report finali al libero Consorzio Comunale di Ragusa, ai Comuni interessati, al Sovraintendente BB.CC.AA. arch. Giorgio Battaglia e all’ing. capo del Genio civile di Ragusa Ignazio Pagano Mariano, che ha seguito sin dall’inizio tutte le varie fasi del progetto ISMERS.

Emilio Bellingeri ha concluso la sua visita recandosi presso l’edificio scolastico del Liceo Curcio/L. da Vinci di via Andreoli e nelle Scuola L. Einaudi in Piazza Unità d’Italia accompagnato dall’Assessore Comunale Gianni Stornello per verificare la tipologia dei saggi e misurazioni effettuati.

Tags: ismersispicaprogetto

Redazione

Next Post
A Giarratana domani è il giorno della “scinnuta” di San Giuseppe

A Giarratana domani è il giorno della "scinnuta" di San Giuseppe

Cronaca ed Attualità

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

Ragusa, massacrato di botte senza un perché accanto all’istituto salesiano

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica