• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: torna Birrocco, il festival delle birre artigianali in Sicilia

by Redazione
2 Settembre 2019
in Attualità
Ragusa: torna Birrocco, il festival delle birre artigianali in Sicilia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Conto alla rovescia per Birrocco 2019: dal 6 all’8 settembre il gusto della birra artigianale insaporirà Ragusa e Piazza Libertà, quest’anno unica location della manifestazione dedicata alla craft beer e al tempo stesso cuore pulsante di una grande festa. E’ questa la novità della sesta edizione del festival siciliano che concentrerà la sua energia nella grande piazza ragusana, dopo il trionfo della sua anteprima estiva dello scorso agosto a Marina di Modica. Si rinnova la formula di successo dell’evento settembrino: stand delle migliori birre artigianali siciliane, italiane ed estere, accanto a laboratori sensoriali, masterclass ed eventi collaterali con tanta musica e grandi ospiti per una grande festa che ormai è diventata l’appuntamento centrale autunnale per tutti i craft beer lovers.
Fiore all’occhiello restano i laboratori sensoriali del gusto che ogni anno richiamano tantissimo interesse con decine di iscritti. “Experience” è il nome dato a quella che è una vera e propria esperienza del gusto condotta da Manila Benedetto, giornalista e rappresentante di Union Birrai, e da Lugi D’Amelio in arte Schigi, relatore e mastro birraio del birrificio Extraomnes, che guideranno i partecipanti alla scoperta di cinque birre artigianali prodotte da altrettanti birrifici, tra quelli presenti a Birrocco. Chicca per i partecipanti sarà la possibilità di apprezzare anche la tecnica della mixology grazie alla spiegazione dell’esperto Schigi che utilizzerà due delle birre proposte per creare veri cocktail seguendo questo speciale stile che sceglie un equilibrio tra la spettacolarizzazione della preparazione e l’esaltazione dell’assaggio come vera esperienza di gusto. Tra l’altro Schigi è noto per la sua capacità di creare interazione tra i relatori e il pubblico trasformando gli incontri in mini eventi. I laboratori come di consueto si terranno presso l’auditorium dell’Università Pegaso di Ragusa in Piazza Libertà nel doppio turno delle ore 19.00 e delle ore 21.00, dal venerdì alla domenica. (costo 12€- obbligatoria la prenotazione – info su www.birrocco.it). Rispetto a quanto comunicato sui social, per impegni lavorativi non saranno invece presenti lo chef Joseph Micieli del ristorante Scjabica, richiamato in Rai per “La prova del cuoco” e il giornalista e relatore Marco Tripisciano per improvvisi impegni di lavoro.
Tantissimi i birrifici presenti: Brewfist, Epica, Foglie, Lariano, Mastino, Moor, Perugia, Ribadi, Rurale, Sbam!, Tarì, Vulture, Yblon, Extraomnes e Wadworth.
A incorniciare l’evento sarà poi la coinvolgente musica degli artisti ospiti che farà ballare fino a notte fonda: tra i nomi presenti, gli special guest Brusco, che si esibirà venerdì 6 settembre, Gigi l’Altro sul palco sabato 7 settembre e la cover band Miracle Queen domenica 8 settembre. Schiuma bianca e il profumo del luppolo: è quindi tutto pronto per l’evento autunnale da non perdere. Info sulla pagina fb della manifestazione e sul sito www.birrocco.it.


Tags: birroccoRagusa

Redazione

Next Post
Andrea l’ultimo Chiaramonte, l’evento a Ispica

Andrea l'ultimo Chiaramonte, l'evento a Ispica

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025
Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

Comiso, continuano i momenti di riflessione e preghiera a Maria Ss. delle Grazie

3 Settembre 2025
Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

Scicli, si capovolge una Fiat 500 bianca sulla strada per Modica

3 Settembre 2025
Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

Comiso, questa mattina i funerali del piccolo Raffaele. Il vescovo: “Non è rimasto nell’acqua fredda della piscina, è tra le braccia di Gesù”

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica