• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Agevolazioni alle imprese, incontro a Ragusa: “In Sicilia occasioni poco sfruttate”

by Redazione
27 Settembre 2019
in Attualità
Agevolazioni alle imprese, incontro a Ragusa: “In Sicilia occasioni poco sfruttate”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal regime opzionale di tassazione del Patent box, misura di notevole impatto economico ma poco conosciuta e applicata, soprattutto al Sud, alle importanti opportunità offerte dal credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, un’altra agevolazione sottodimensionata rispetto alle reali possibilità delle imprese siciliane.

Sono stati questi alcuni dei temi affrontati durante il convegno “Agevolazioni alle imprese: detassare le aziende nel 2019” che si è tenuto giovedì 26 settembre nella sede dell’Odcec Ragusa, con l’organizzazione dello stesso Ordine dei dottori commercialisti, di Sicindustria e di Ransomtax, società specializzata in fiscalità agevolata.

L’incontro, moderato da Salvatore Adamo, presidente della Commissione studi finanza agevolata Odcec Ragusa, si è aperto con i saluti istituzionali.

“Grazie al Piano Industria 4.0 e al grande cambiamento che queste riforme hanno apportato negli ultimi anni – ha esordito il presidente degli industriali ragusani, Leonardo Licitra – si sono aperte importanti opportunità di sostegno per le imprese. Molte di queste, però, sono ormai avviate verso la scadenza del 31 dicembre 2019. Come Confindustria stiamo spingendo affinché vengano rifinanziate dal nuovo governo perché le imprese non investono in condizioni di incertezza”.

“Non mancherà l’impegno di noi commercialisti – ha evidenziato il coordinatore regionale e presidente dell’Odcec, Maurizio Attinelli – per cercare di contribuire ad una migliore fruizione della spesa pubblica. Ci auguriamo che questo evento sia il primo passo in questa direzione e che si riveli utile per illustrare iniziative e opportunità a favore della categoria e delle imprese”.

Sono poi intervenuti i Ceo di Ransomtax, Roberto Triolo e Salvatore Lo Bue. Il primo ha illustrato uno dei capisaldi del piano nazionale Industria 4.0, il credito di imposta per la ricerca e sviluppo, tracciando l’iter dalla sua attivazione ad oggi “Solo l’8,7% delle aziende che ne avrebbero i requisiti – ha sottolineato il dott. Triolo – ha avuto realmente accesso ai fondi, a causa di problema di asimmetria informativa tra il legislatore e gli studi professionali. L’imprenditore, di fatto, si ritrova spesso senza una guida per ottenere l’agevolazione. Un vuoto che la nostra azienda sta colmando con un approccio multiprofessionale e multidisciplinare, costantemente al fianco delle imprese”.

Dal credito di imposta per la ricerca e sviluppo al Patent box, “forse la misura più importante di tutto il Piano Industria 4.0 ma anche la meno sfruttata”, ha aggiunto il dott. Salvatore Lo Bue introducendo il tema del intervento. “Il Patent box – ha aggiunto – ha creato risparmi fiscali veramente importanti al Nord, ma tante aziende, soprattutto del Mezzogiorno, ancora non lo utilizzano credendo che sia destinato solo alle grandi imprese. Un’interpretazione erronea”. Nel suo ampio excursus il Ceo di Ransomtax ha affrontato anche l’evoluzione normativa della misura, per giungere sino alle recenti modifiche introdotte dal decreto crescita che ne hanno snellito la prassi burocratica.

L’incontro si è concluso con l’apprezzato intervento del prof. Melo Martella, associato di Diritto Tributario dell’Università degli Studi di Messina, che ha puntualmente relazionato sugli aspetti sanzionatori inerenti la disciplina dei crediti d’imposta e dei regimi opzionali, fornendo infine chiarimenti sugli aspetti più controversi in risposta alle domande dei professionisti intervenuti.

Tags: agevolazioniImpreseRagusaSicilia

Redazione

Next Post
Santa Croce: un incidente il 9 settembre. Andrea Guarino non ce l’ha fatta. Aveva 20 anni

Santa Croce: un incidente il 9 settembre. Andrea Guarino non ce l'ha fatta. Aveva 20 anni

Cronaca ed Attualità

Scoglitti e il ponte di Cammarana, la Cna: “Necessario fare presto”

Ponte di Cammarana a Scoglitti, Aiello: “Difendiamo il nostro territorio”

7 Novembre 2025
Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

Vittoria, scontro auto-furgone: ferite due persone in maniera grave

7 Novembre 2025
Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

Marina di Ragusa, addetti alla sicurezza senza licenze: sanzionato un locale

7 Novembre 2025
Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

Modica, luci sul primo soccorso nell’incontro inaugurale del nuovo anno accademico dell’Unitre

7 Novembre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Donnalucata, scontro auto-moto: ferito un centauro 41enne e trasportato in ospedale

7 Novembre 2025
Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

Ragusa, i sindacati dicono no all’apertura del 26 dicembre del Centro commerciale ibleo

7 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scoglitti e il ponte di Cammarana, la Cna: “Necessario fare presto”

Ponte di Cammarana a Scoglitti, Aiello: “Difendiamo il nostro territorio”

7 Novembre 2025
Vittoria, grave incidente stradale in via Lavore: quattro feriti

Vittoria, grave incidente stradale in via Lavore: quattro feriti

7 Novembre 2025
Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi

Omicidio Lucifora, la Cassazione respinge il ricorso di Corallo: confermata la condanna in appello di 15 anni

7 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica