• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ecco il nuovo museo della mandorla ad Avola. Restaurato

by Redazione
27 Settembre 2019
in Attualità
Ecco il nuovo museo della mandorla ad Avola. Restaurato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Grazie un certosino lavoro di restauro, compiuto da maestranze locali, sono tornati a nuova vita i macchinari per la smallatura e la calibratura delle antiche bassine in ottone per la preparazione dei confetti, custoditi all’interno della struttura museale avolese. Si è tenuta questa mattina la cerimonia di consegna dei lavori al “Museo della mandorla di Avola”, progetto di restauro finanziato con i fondi del 2 x mille Irpef da Ancos e Confartigianato Imprese Siracusa. Il progetto prevede due fasi: la prima, appena conclusa, è quella di restauro e messa in uso di antichi attrezzi e macchinari della produzione mandorlicola.
“Un eccellente lavoro compiuto in sinergia con Confartigianato e Ancos che permetterà un’ancora più puntale attività di valorizzazione e promozione delle eccellenze del nostro territorio – dice il sindaco Cannata – si tratta, infatti, solo del primo di una serie di step. Dopo il restauro, si è avviata la seconda fase in cui è previsto l’allestimento e la fruizione di questa linea di produzione mandorlicola restaurata e la valorizzazione e realizzazione di percorsi formativi e informativi”.
Alla cerimonia erano presenti, oltre al primo cittadino Luca Cannata, il presidente provinciale Confartigianato Siracusa, Daniele La Porta, il presidente del comitato territoriale Ancos Siracusa Antonio Cancemi, il responsabile progettazione Ancos nazionale Bernadette Cannas, il direttore provinciale Confartigianato Siracusa Vincenzo Caschetto e Giuseppe Pezzati, presidente regionale Confartigianato Sicilia. Per tutti, una visita guidata del museo e dell’attiguo campo espositivo, a cura del direttore Corrado Bellia, con l’illustrazione degli interventi di restauro effettuati.
“L’Ancos, Confartigianato Nazionale – ha dichiarato la responsabile Cannas – ha promosso questa iniziativa perché crede fermamente nell’importanza della valorizzazione, della promozione e del recupero delle risorse locali, del patrimonio culturale, storico e produttivo in questo caso rappresentato dalla mandorla di Avola, nel miglior modo”.
Ricchissimo anche il parterre degli ospiti. Erano presenti la parlamentare Ars Rossana Cannata, gli assessori Luciano Bellomo, Simona Caldararo e Samantha Morale oltre alle forze dell’ordine (Arma dei Carabinieri, Guardia Costiera e Polizia Municipale di Avola).
“Il progetto di restauro è stato di fondamentale importanza per il territorio siracusano e in particolare per Avola – ha aggiunto La Porta –. Importante l’apporto di Ancos perché il finanziamento ha fatto sì che i macchinari si potessero rimettere in funzione grazie agli artigiani del nostro territorio”.

La seconda fase del progetto prevede l’allestimento e la fruizione di questa linea di produzione mandorlicola restaurata e la valorizzazione e realizzazione di percorsi formativi e informativi, sia rivolti a turisti e a scolaresche, sia di livello superiore e quindi rivolto agli addetti ai lavori, come maestri pasticceri e maestri confettieri e cuochi.

“Un evento importante – ha concluso Pezzati – dove si mette in risalto anche l’ingegno artigiano, la manualità ma anche l’intelletto. Un intervento di restauro di alto prestigio per un impegno degli artigiani che nel rispetto dell’economia e dei tempi hanno concluso questo grande passo. Non è l’ultimo ma ci saranno tanti altri passi che mi auguro vedano sempre questa sinergia tra pubblico e privato in prima linea”

Tags: avolamandorlamuseo

Redazione

Next Post
Pazza primavera e sbalzi termici: produzione di miele praticamente azzerata

A Sortino la sagra del miele

Cronaca ed Attualità

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

28 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica