• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Botteghe artigiane storiche chiuse a Ragusa e a Ibla. Iurato: “Perchè?”

by Redazione
30 Settembre 2019
in Attualità
Botteghe artigiane storiche chiuse a Ragusa e a Ibla. Iurato: “Perchè?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quali sono i motivi del mancato utilizzo delle botteghe artigiane di via del Mercato a Ibla, chiuse ormai da anni, e di quelle Carmine Putie che si trovano, invece, a Ragusa superiore? E’ questo l’interrogativo che il consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, ha rivolto al sindaco e agli assessori allo Sviluppo economico e ai Lavori pubblici, chiedendo risposte specifiche. “Siamo stanchi di ripetere, ormai da anni – scrive Iurato in un atto ispettivo – che questi “spazi” potrebbero diventare oltre a dei luoghi di aggregazione anche siti che producono reddito e sviluppo economico. La loro riapertura, nelle forme di gestione previste dalla legge, e comunque secondo i progetti dell’Amministrazione, porterebbe sicuramente anche un apporto positivo alla vivibilità urbana dei nostri centri storici. Pure queste botteghe, se utilizzate nella maniera più corretta, possono diventare “un tassello” significativo per il rilancio economico di quartiere”.

“Da un sopralluogo che ho effettuato proprio in questi giorni, però – continua Iurato – ho purtroppo constatato che i luoghi oggetto dell’interrogazione sono in parte degradati, ricettacolo di spazzatura e bisognosi di interventi di manutenzione ordinaria. Tra l’altro, le finestre di alcuni locali sono aperte e quindi facile preda di colombi o di altri volatili. E si può immaginare cosa riescano a combinare con il loro guano”. Occorre precisare che mentre le botteghe di via Del Mercato a Ibla sono nella piena e libera disponibilità del Comune, le botteghe “Carmine Putie” (ubicate di fronte al Tribunale) risentono ancora oggi di un annoso e problematico contenzioso tra il Comune ed una associazione a cui, negli anni passati, è stata affidata la gestione.

Questa associazione, “I Tre ponti”, costituitasi a norma della legge regionale n.32/2000 che disciplina i Centri naturali commerciali, aveva avuto in gestione le botteghe; a sua volta, avrebbe affidato in sub-appalto la gestione ad altra associazione, con la quale avrebbe aperto un contenzioso. “Ometto, per ora e volutamente – afferma Iurato – i vari motivi dei contenziosi. Invito, però, l’Amministrazione comunale ad attivarsi urgentemente affinché le strutture di proprietà comunale, dopo aver provveduto ad una necessaria manutenzione ordinaria, siano gestite direttamente dal Comune o in regime di affidamento gestionale esterno. Tutto deve avere per obiettivo gli scopi per i quali sono nate. E’ opportuno che si possa comprendere quali le scelte da compiere in questa direzione per il rilancio dello sviluppo economico locale”.

Tags: artigianebottegheRagusa

Redazione

Next Post
A Ragusa, la festa degli Angeli Custodi

A Ragusa, la festa degli Angeli Custodi

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica