• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

C’era una volta a…Hollywood. L’ultima fatica di Quentin Tarantino

by Irene Savasta
1 Ottobre 2019
in Cultura
C’era una volta a…Hollywood. L’ultima fatica di Quentin Tarantino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando un grande regista decide di tornare sul grande schermo e di proporre un nuovo lavoro, l’attesa è sacrosanta e innegabile. Per tutti gli appassionati cinefili, quest’anno, l’evento non è stato lo pseudo docu-film di Chiara Ferragni, piuttosto il nuovo film di Quentin Tarantino: “C’era una volta a…Hollywood”. Due ore e mezza di film che ripercorrono la stagione dell’età dell’oro di Hollywood prima del tragico evento di Cielo Drive e dell’omicidio di Sharon Tate. Prima che, insomma, la Manson Family entrasse prepotentemente nella storia effettuando quello sciagurato e gratuito omicidio.

Tarantino omaggia il cinema che tanto ama: gli spaghetti-western all’italiana, i cine-movie cosiddetti di “serie B”, le serie televisive americane degli anni ’50. Seguendo due giornate lavorative di un attore di film western in netto declino e alcolizzato, Rick Dalton (Leonardo Di Caprio), e della sua controfigura Cliff Booth (Brad Pitt), Tarantino omaggia non solo il cinema americano che lui ama, ma anche un’età che sembrava non dovesse finire mai, almeno fino all’arrivo prepotente sulla scena della Manson Family.

Molti si aspettavano quel tipico “tocco alla Tarantino”, ovvero una particolare inclinazione allo splatter e alla violenza. Tutto questo manca in C’era una volta a…Hollywood ma in compenso c’è un messaggio tipico del cinema di Tarantino: la capacità di cambiare la realtà. Così come in “Bastardi senza gloria” e in “Django Unchained”, la realtà può essere cambiata nei finali dei suoi film. Per Tarantino possono essere sconfitti i nazisti e la schiavitù, così come può non avvenire l’omicidio di Sharon Tate e dei suoi amici e la Manson Family può non cambiare il corso degli eventi e dello stesso cinema.

Un film che sembra una dichiarazione d’amore per il cinema, per i film di un certo tipo, con omaggi a Steve McQueen e ai grandi attori degli anni ’50 e un cast di attori vasto e variegato. In particolare, un Brad Pitt in stato di grazia, fedele controfigura di un Leonardo Di Caprio più istrionico che mai, capace ancora fra un bicchiere e l’altro di stupire con le sue doti d’attore.

Rimane un film-testamento, capace di intrattenere, lontano dalla “violenza” tipica di Tarantino ma che va visto senza ombra di dubbio, soprattutto per gli appassionati della filmografia di questo grande regista.

 

Tags: c'eraHollywoodtarantinouna volta

Irene Savasta

Next Post
Ragusa diventa Plastic free: da oggi scatta il divieto di vendita di prodotti in plastica non biodegradabile

Ragusa diventa Plastic free: da oggi scatta il divieto di vendita di prodotti in plastica non biodegradabile

Cronaca ed Attualità

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025
Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

Scicli: sono previsti per oggi pomeriggio i funerali di Edoardo Miceli

14 Maggio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

Maltempo, domani scuole chiuse anche in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

Ragusa, “I superstiti” tornano in scena con “La scuola delle mogli”

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica