• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All’istituto “F. Besta” di Ragusa, nasce il corso di manutenzione aeronautica

by Redazione
4 Ottobre 2019
in Attualità
All’istituto “F. Besta” di Ragusa, nasce il corso di manutenzione aeronautica

Bergamo, 9 ott. (askanews) - Nasce a Bergamo la prima accademia di alta formazione per tecnici aeronautici per la manutenzione degli aerei. Durerà 4 anni, due di formazione, al costo di 8mila euro l'anno e due di training con assunzione garantita dei praticanti che, quindi potranno pian piano rientrare dell'investimentio iniziale. L'Accademia Aea (Aircraft engineering academy) nasce dalla sinergia tra la Seas, compagnia di servizi specializzata nella manutenzione di aerei e nelle gestione delle operazioni a terra e l'istituto scolastico San Carlo di Verona e rappresenta un'importante occasione di sviluppo non solo per il territorio bergamasco ma per tutto il Paese, come ha sottolineato il sindaco del capoluogo orobico, Giorgio Gori. "Formerà, unica in Italia, giovani capaci di fare al meglio la manutenzione degli aeroplani - ha spiegato - lo fanno a Bergamo perché qui c'è la principale base di Ryanair e lo fanno perché hanno trovato a Bergamo la collaborazione di altre istituzioni formative: l'università e l'Itis "Paleocapa", che forniranno i docenti. Quindi avremo a regime 120 ragazzi che verranno a Bergamo a studiare e a imparare un lavoro perché dal terzo anno avranno garantita l'assunzione e mi auguro che trovino in Bergamo la città dove lavorare, risiedere e fare la propria vita". L'Aea è un'accademia post-diploma, per accedere non sono richiesti requisiti particolari se non una grande motivazione e una buona conoscenza dell'inglese. Alessandro Cianciaruso, Ceo di Seas ed Emilio Bellingardi, direttore generale di Sacbo, società di gestione dell'aeroporto di Milano-Bergamo, Orio al Serio. "La selezione degli studenti - ha illustrato Cianciaruso -sarà sostanzialmente basata solo ed esclusivamente sulla conoscenza della lingua inglese, non sono richieste competenze tecniche particolari perché quelle le forniremo noi, quindi l'unico scoglio d'ingresso è la conoscenza dell'inglese. "Sappiamo che il traffico aereo è in forte crescita, è una delle poche opportunità certe di crescita nel mondo - ha aggiunto Bellingardi - risulta essere indispensabile per il nostro Paese avere un'accessibilità aerea importante, per i passeggeri e per le merci ed è chiaro che una crescita del genere trascina con sé un forte sviluppo delle flotte, le flotte vanno mantenute. Mai come quest'estate abbiamo visto come la carenza di piloti e tecnici, per tutte le compagnie, ha determionato ricadute negative sulla puntualità e sui livelli di servizio". Secondo una ricerca della Boeing entro il 2027 serviranno 754mila manutentori aeronautici di cui almeno 132mila in Europa e il 20% in Italia. Una domanda a cui cercherà di dare una risposta proprio la nuova accademia bermagasca. Si comincia con i primi 60 studenti che entreranno in accademia dal gennaio 2019, suddivisi in 20 per ciascuna delle 3 classi. Iscrizioni aperte sul portale training-aea.it

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa offre da oggi una nuova opportunità: il corso per “Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative Infrastrutture”, che avrà luogo presso l’Istituto Tecnico Commerciale Aeronautico Fabio Besta, in Via Aldo Moro 2. La mission di ITS – Aerospazio Sicilia risiede nella volontà di creare figure professionali altamente specializzate nel campo della Manutenzione Aeronautica, in grado di rispondere
al fabbisogno mondiale previsto per il periodo 2016-2036 di 679.000 tecnici manutentori,
di cui 127.000 solo in Europa (fonte dati: Boeing).

La creazione di un ITS nella Provincia di Ragusa rappresenta l’anello di congiunzione tra una formazione scolastica di qualità e il mondo del lavoro.
Venerdì 4 ottobre 2019 la Fondazione ITS – Aerospazio Sicilia ha presentato il corso
per “Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative Infrastrutture” presso l’Istituto Tecnico Commerciale Aeronautico Fabio Besta, Via Aldo Moro 2, Ragusa.

Per maggiori informazioni: https://www.itsaerospaziosicilia.it

Tags: aeronauticacorsomanutenzione

Redazione

Next Post
Santa Croce: “Nessun evento estivo, troppe le incomprensioni”. Così il comitato Kaukana zona archeologica

Il sito archeologico di Kaucana finalista al premio nazionale "Francovich"

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica