• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

5 cose pericolose che è meglio non fare su Facebook

by Komunica Ragusa
9 Ottobre 2019
in Web News
5 cose pericolose che è meglio non fare su Facebook
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Spesso non ci rendiamo conto ma sui social inseriamo informazioni riservate su noi stessi e questo può creare diversi problemi, vediamo cosa non pubblicare mai

Facebook è una banca dati. Ognuno di noi sul social network di Mark Zuckerberg posta continuamente informazioni riservate che in altri canali non si sognerebbe mai di condividere. Aggiornando le impostazioni di privacy ci sentiamo al sicuro. Ma chi guarda realmente i nostri dati all’interno del social?

Partiamo dicendo che se abbiamo aggiornato le impostazioni della privacy abbiamo già fatto un piccolo passo in avanti per tutelare la nostra privacy, ma tutto questo non basta. Un account di un nostro amico, infatti, potrebbe essere hackerato e in questo modo anche il cyber criminale avrebbe accesso alle nostre informazioni. Stesso discorso se accettiamo la richiesta di amicizia della persona sbagliata. Tutto ciò che pubblichiamo su Facebook potrebbe non restare solo circoscritto alla nostra cerchia di amici. Vediamo allora le cinque cose che non bisognerebbe mai postare sul social più famoso.

Data di nascita

Ricevere gli auguri il giorno del compleanno è una cosa che fa piacere a tutti. Su Facebook si possono ricevere gli auguri anche da centinaia di persone, compreso quell’ex compagno di classe che spesso abbiamo incontrato per strada ma ha fatto finta di non riconoscerci. Questa gioia da condivisione del proprio compleanno però potrebbe portare a brutti scherzi. Fornendo per intero la nostra data di nascita, infatti, stiamo inserendo in rete un terzo della nostra identità a un potenziale malintenzionato. Curioso inoltre sapere che gli altri due dati sono il nome (anche quello ben visibile sul social) e l’indirizzo di residenza. Se proprio non vogliamo togliere la data di nascita dal nostro profilo, cancelliamo almeno l’anno.

La situazione sentimentale

Annunciare al mondo di essere tornati single è un chiaro messaggio, per l’ex partner e per i nostri amici. Però è anche un’informazione strettamente riservata che potrebbe dare il via a delle molestie da parte di stalker o criminali. Evitiamo sempre di postare questo dato su di noi su Facebook e parliamone di persona solamente con le persone più fidate.

La propria posizione

Su Facebook c’è una sindrome che potrebbe essere definita come il disturbo “Ciao mamma guarda come mi diverto”. Si tratta di postare in continuazione delle foto di ciò che si sta facendo inserendo anche la propria posizione. In ufficio, a casa, al mare, al cinema. In ogni istante le persone possono sapere dove ci troviamo. Certo se abbiamo una vita movimentata potremo anche generare invidia ai nostri contatti ma soprattutto rischiamo di trovare la casa svaligiata al nostro rientro. Se facciamo una vacanza lunga evitiamo di postare foto e caricare la posizione. Possiamo sempre creare un album al rientro dalle ferie. L’invidia si genererà uguale, mentre i ladri rimarranno ignari di tutto.

Fare attenzione a cosa si scrive

C’è un aspetto che i genitori sottovalutano ma che rappresenta un grave pericolo. Quando si lascia a casa da solo per la prima volta il proprio figlio adolescente è possibile che questo pervaso dal senso di libertà pubblichi questa informazione su Facebook. Per un ladro o un malintenzionato potrebbe essere un’informazione interessante, per nostro figlio un passo falso molto rischioso.

Le immagini dei bambini

Avere un figlio è una gioia immensa, che va anche condivisa con parenti e amici. Al giorno d’oggi il modo più facile per farlo è pubblicare delle foto sui vari social. Il primo giorno in ospedale, l’arrivo a casa, la prima pappa, i primi passi o la prima parola. C’è una foto per ogni occasione. Ma prestiamo molta attenzione. Evitiamo sempre di taggare parenti e amici in queste foto, se possibile oscuriamo il volto del piccolo e non inseriamo informazioni troppo riservate sul bebè. Pedofili e criminali potrebbero usare tutte queste informazioni per provocare diversi problemi al piccolo e alla famiglia. Insomma utilizziamo i social evitando di postare informazioni che nella vita reale faticheremo maggiormente a concedere a dei semplici conoscenti o a dei quasi sconosciuti.

Fonte: https://tecnologia.libero.it/

Tags: cosa non fare su facebookFacebookpericoli facebooksocial network

Komunica Ragusa

Next Post
Quel deposito di auto rubate scoperto a Vittoria. Denunciati padre e figlio. FOTO

Quel deposito di auto rubate scoperto a Vittoria. Denunciati padre e figlio. FOTO

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica