• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La magia di Ibla Buskers si rinnova. Boom di presenze per tutto il fine settimana a Ragusa Ibla

by Redazione
15 Ottobre 2019
in Cultura
La magia di Ibla Buskers si rinnova. Boom di presenze per tutto il fine settimana a Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una bellissima festa ha salutato la 25^ edizione di Ibla Buskers. Ieri sera, domenica 13 ottobre, il consueto Galà dei Saluti, presentato da Salvo Frasca al Distretto a Ragusa Ibla, ha chiuso il festival degli artisti di strada più longevo della Sicilia. Ibla Buskers si riconferma uno degli appuntamenti centrali dell’autunno ibleo, il più atteso, dagli adulti e dai bambini che si ritrovano circondati dalla magia degli artisti provenienti da tutto il mondo per portare la loro arte tra le vie del quartiere barocco.

Quest’anno oltre 40 le compagnie presenti che nel corso del fine settimana si sono esibite: un programma quanto mai variegato, messo a punto egregiamente dall’associazione Edrisi guidata da Ciccio Pinna e Antonio La Cognata. Come ormai è consuetudine del festival, non solo esibizioni, ma anche appuntamenti dedicati al recupero della memoria collettiva, con l’intenso momento regalato dall’attore Massimo Leggio che ha raccontato la vicenda del Castello antico di Ragusa e poi riscoperta del territorio, con la passeggiata lungo il quartiere Arancelli con la sua bellissima Chiesa di Sant’Antonio Abate. Ed ancora convivialità con il Social Club in piazza Pola, il divertimento e all’artigianato, con la Kids Circus Zone e l’Ibla Bazar.

E poi la riqualificazione di cantoni abbandonati che quest’anno si è concentrata in un angolo di Corso Don Minzoni dove Mariachiara Freddura e Daniela Dimartino hanno realizzato un murale emozionante: l’arte che porta bellezza, come un artista di strada che quasi per incantesimo, con la sua leggiadria ed eleganza, dispiega una pagina grigia per lasciare comparire un cielo azzurro: da una bruttura può nascere armonia, meraviglia, speranza. In fondo è anche il messaggio del manifesto di questa edizione: l’arte che ci accoglie, che genera, l’arte che ci abbraccia, che si fa veicolo di grazia e lente d’ingrandimento per vedere con occhi nuovi la realtà che ci circonda, nella sua interezza, nella sua poesia.
Ibla Buskers raggiunge la sua missione, ancora una volta, ancora con più intensità: ci regala occhi nuovi per stupirsi, un applauso spontaneo all’allegria, la risata gioiosa di un bambino. Un nuovo approccio alla vita, più spontaneo, più sincero, più naturale. Quanta bellezza intorno: è palpabile, Ibla Buskers ce lo ricorda: basta solo allungare la mano per afferrarla.

Tags: buskersibla

Redazione

Next Post
Un’appassionante Norma, prodotta dalla Fondazione Teatro Garibaldi, in scena nel teatro modicano

Un'appassionante Norma, prodotta dalla Fondazione Teatro Garibaldi, in scena nel teatro modicano

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica