• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia

by Redazione
16 Ottobre 2019
in Attualità
“Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra borghi abbandonati e natura selvaggia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una suggestiva passeggiata alla scoperta di luoghi insoliti e poco conosciuti, tra oasi di natura selvaggia, viottoli di campagna e trazzere. Sarà questo l’affascinante itinerario di “Modica, a dorso di mulo”, un’escursione tra città e campagna in programma domenica 20 ottobre. Due i percorsi previsti, della durata di circa due ore. Il primo (partenza alle ore 10,30 dall’Ufficio turistico di corso Umberto 141) si inerpicherà per i viottoli del quartiere Sant’Andrea, sulla collina della Giacanta; farà tappa al Borgo Santa’Nirìa, un abitato in pietra situato sul limitare della campagna modicana, all’inizio dell’insediamento urbano vero e proprio, e discenderà verso la chiesa di Santa Maria di Betlemme. Prevista una visita al presepe ottocentesco all’interno del tempio.

L’altro itinerario (appuntamento alle ore 15,30 in piazza Santa Teresa), dopo la visita ai locali della Società operaia di mutuo soccorso “Carlo Papa”e della chiesa dei Santi Nicolò ed Erasmo, si snoderà attraverso la via Nativo, fino alla contrada Aquila, un angolo incontaminato di campagna da cui si gode un superbo panorama del centro storico. Si tratta di un’occasione unica ed esclusiva per conoscere luoghi dal fascino antico e selvaggio, ubicati a pochi passi dal centro abitato, ma sconosciuti ai più. Un “viaggio” tra storia, cultura e natura, che consentirà a residenti, turisti e visitatori di scoprire insediamenti rupestri, grotte e ruderi, viottoli e mulattiere un tempo percorsi da pastori e contadini, poi definitivamente abbandonati nel dopoguerra con la fine della civiltà contadina.

La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si raccomanda ai partecipanti di indossare un abbigliamento adatto e scarpe adeguate a percorsi sterrati e accidentati. All’iniziativa hanno aderito il Comune di Modica, la Società Operaia di Mutuo Soccorso “Carlo Papa”, l’Associazione “Immagina”, il Centro studi “Placido Carrafa” e la Cooperativa Quetzal. Chi volesse, potrà trattenersi a pranzo da Re Buffè, in via Nativo 30, e gustare
un menù a base di ricette tipiche della cucina baronale siciliana e non solo (prenotazione
obbligatoria: 366 1109226).

Tags: dorsoescursioneModicamulo

Redazione

Next Post
Rubano legno dallo chalet di Playa Grande, arrestata coppia inglese residente a Chiaramonte

Rubano legno dallo chalet di Playa Grande, arrestata coppia inglese residente a Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica