• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Sabato a Scicli manifestazione contro l’aggressione turca in danno dei popoli Curdi

by Redazione
17 Ottobre 2019
in Attualità
Sabato a Scicli manifestazione contro l’aggressione turca in danno dei popoli Curdi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“A seguito delle improvvide dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump – che annunciavano il ritiro delle truppe americane dai quei territori, anche se oggi smentite – il Presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan ha dato avvio ai bombardamenti e all’avanzata dell’esercito nelle zone storicamente abitate dalle popolazioni curde, con le quali lo Stato Turco ha ormai da diversi decenni un rapporto conflittuale.
L’esercito formato interamente da donne e uomini di etnia curda è stato negli ultimi anni alleato delle forze occidentali e protagonista nel respingimento dell’avanzata dell’Isis, per la cui causa ha pagato un ingente prezzo di sangue.

La convivenza tra la popolazione turca e curda in queste regioni è stata storicamente possibile e potrà esserlo ancora solo se lo Stato Turco accetti di sedersi a un tavolo di trattative con i rappresentanti curdi, con pari dignità, per trovare un accordo sul riconoscimento e indipendenza dei loro territori.
La comunità internazionale, l’Europa, l’Italia, hanno ancora fresco un debito di riconoscenza nei confronti delle donne e degli uomini curdi che si sono battuti fino alla morte per fermare il comune nemico Daesh e salvaguardare la sicurezza e serenità dell’Europa e del nostro Paese, di noi tutti.
Chiediamo che si avvii immediatamente una forte e decisa azione diplomatica perché:
• cessino immediatamente le ostilità e si fermino le manovre di invasione del territorio curdo;
• si dia mandato senza esitazioni a una delegazione internazionale che garantisca in loco la fine delle ostilità, il rispetto dei confini, il diritto internazionale;
• si provveda all’invio di soccorsi per eventuali feriti;
• si apra una sessione di discussione dedicata, tanto nel Parlamento europeo quanto in quello italiano;
• si chieda che il caso sia messo con urgenza all’ordine del giorno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Chiediamo
– a tutte le aree democratiche e all’opinione pubblica di Scicli di esprimere solidarietà al popolo curdo e agli altri popoli della regione e di protestare e condannare l’invasione genocidi della Turchia.

Tags: cudimanifestazioneScicli

Redazione

Next Post
Comiso: comune condannato al pagamento di 10 milioni di euro

All'aeroporto di Comiso, il polo aerospaziale siciliano per l'ambiente. Importante convention

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, torna potabile l’acqua a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica