• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La magica atmosfera di “Scale del Gusto” a Ibla. Appuntamenti fino a domani

by Redazione
20 Ottobre 2019
in Attualità
La magica atmosfera di “Scale del Gusto” a Ibla. Appuntamenti fino a domani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Che magica atmosfera, che allegria, che clima di festa. La bellissima Ragusa Ibla si fa ancora più unica grazie a Scale del Gusto. Da ieri è esaltazione dei sensi. Lo sarà fino a domani, domenica 20 ottobre. Al centro un’esplosione di profumi, sapori, colori: sono quelli della terra iblea a cui la manifestazione sta rendendo omaggio. Un calendario quanto mai variegato che ieri ha preso il via, seducendo le numerose presenze che hanno affollato le scale che uniscono il quartiere antico alla Ragusa superiore e tutti gli altri angoli, davvero tantissimi per questa 5^ edizione, occupati dalla kermesse.

L’Olio Extra Vergine di Oliva e la scaccia: sono alcuni degli ingredienti più famosi della terra iblea. A loro saranno dedicati due appuntamenti di questa domenica 20 ottobre, all’interno della sezione “Le esperienze del gusto” (Confraternita dei Cenacolari – ore 17.00: “L’olio espressione di profumi e sapori” – ore 18.30: “La scaccia: il rito”), mentre alle 18.00, a Largo Santa Maria un omaggio alla Provola dei Nebrodi Dop a cura del professore Giuseppe Licitra del Dipartimento di Agricoltura dell’UniCt.

Tripudio di profumi, quelli descritti sulle pagine di un libro e quelli reali di un piatto succulento, anche per il terzo incontro de “Il gusto della letteratura” con la scrittrice Costanza DiQuattro, insieme al cantautore Mario Incudine e lo chef Marco Failla (Palazzo Sortino Trono – ore 19.00). La birra invece al centro di due masterclass de “Le esperienze del gusto” a Palazzo Cosentini, in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier Sicilia: una sulla storia della birra e il suo processo produttivo (ore 19.30) e l’altra sulle tecniche di abbinamento tra birra e cibo (ore 21.30).
Anche questa domenica da non perdere gli appuntamenti con i banchi d’assaggio “Le strade del vino” e la masterclass sull’incontro tra le strade del vino della Sicilia orientale e i cinque formaggi Dop dell’Isola (ore 20.30). Ultime due “Cene con vista”, tutte al femminile, in programma per questa edizione saranno curate dalle chef Ludovica Raniolo e Salvina Scottino (Largo Santa Maria – ore 20.30), e dalle chef Simona Gazzano e Triscia Vinzi (Belvedere Santa Lucia – ore 21.00). Entrambe le cene saranno arricchite da un’entrée dello chef Corrado Assenza del Caffè Sicilia di Noto.

E poi gli approfondimenti culturali, lo spazio “Prodotti e produttori”, il buonissimo “Villaggio del gusto” alle botteghe dell’Antico Mercato, i meravigliosi campanili de “Le scale dei tesori” che regalano una vista mozzafiato ai visitatori, il dj set, il laboratorio narrativo e gli eventi collaterali di “Scale parallele”: anche tutto questo è Scale del Gusto 2019.
Per tutto il fine settimana dalle 23 in poi previsto il servizio di bus navetta di ritorno che da Ragusa Ibla accompagnerà a Ragusa.
Il programma della manifestazione è scaricabile sul sito www.scaledelgusto.it e sui canali social dell’evento.

Tags: gustoiblaRagusascale

Redazione

Next Post
Allegria, gioia e sorrisi: Lions e Leo in reparto pediatrico all’Ospedale Giovanni Paolo II

Allegria, gioia e sorrisi: Lions e Leo in reparto pediatrico all'Ospedale Giovanni Paolo II

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica