• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Vittoria e Scicli: questione Curda. Mettere al centro la parola Pace senza lo strumento della guerra

by Redazione
20 Ottobre 2019
in Attualità
Vittoria e Scicli: questione Curda. Mettere al centro la parola Pace senza lo strumento della guerra
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La questione Curda ha origini lontane e la loro persecuzione è segnata da diverse responsabilità occidentali. Il largo fronte che oggi si sta schierando in solidarietà al popolo Curdo necessita della piena consapevolezza che il tema della lotta contro tutte le guerre deve diventare priorità nell’agenda della politica.
Serve un vero cambiamento nella direzione dell’economia basata sugli armamenti, e guardare ad esperienze passate quando,a partire dalla politica e del movimento sindacale, si lottava contro l’installazione della base missilistica a Comiso dove Pio La Torre si batteva per un Mediterraneo di Pace. Dentro questa prospettiva si deve sviluppare un nuovo movimento internazionale perché se è vero che bisogna subito cambiare rotta per salvare il Pianeta dagli effetti del cambiamento climatico e dell’inquinamento occorre al tempo stesso pensare di salvare milioni di persone vittime delle tante guerre distribuite in tutto il Pianeta.

Una nuova prospettiva che rimette al centro la parola Pace, che si muove dentro la consapevolezza che negli ultimi 30 anni si è svuotata la funzione dell’ONU e sono prevalse spregiudicate politiche basate sulla difesa di interessi economici, politici e geo strategici, al prezzo di milioni e milioni di vite umane, dalla prima guerra del Golfo fino alla guerra in Siria, passando per l’Afganistan, l’Iraq, la Palestina e la Libia.
Un lungo periodo dove si sono consumati calpestamenti di istituti importanti del Diritto Internazionale, in Italia più volte è stato violato l’Art.11 della Costituzione e ed è Stata diffusa nel mondo, da parte delle più importanti potenze occidentali, l’idea che per portare la pace ci vuole la guerra.
Tutto questo deve finire e per questo abbiamo voluto fare un sit in in Piazza del Popolo a Vittoria e a Scicli, come in tante Piazze d’Italia.
Nei prossimi giorni continueremo a promuoverne e sostenere le iniziative in solidarietà al Popolo Curdo attraverso il coordinamento tra CGIL, ANPI, LEGAMBIENTE, LIBERA, ARCI, GENERAZIONE ZERO, UNIONE DEGLI STUDENTI, chiedendo al Governo Italiano di adottare subito iniziative in tal senso.

Tags: CgilcurdaquestioneRagusa

Redazione

Next Post
Alberto Angela e la Sicilia del Gattopardo. Su Rai 1, anche Villa Fegotto, territorio di Chiaramonte

Alberto Angela e la Sicilia del Gattopardo. Su Rai 1, anche Villa Fegotto, territorio di Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

1 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica