• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Le sorelle Scipione”: al teatro Badia di Ragusa, applausi per Eduardo Saitta

by Redazione
21 Ottobre 2019
in Cultura
“Le sorelle Scipione”: al teatro Badia di Ragusa, applausi per Eduardo Saitta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Liberamente ispirata al Paraninfo di Luigi Capuana, è stata rappresentata ieri sera, al teatro Badia di Ragusa, “Le sorelle Scipione”, una divertente pièce in due atti resa più leggera dall’autore, regista e protagonista Eduardo Saitta. Ha esordito, così, la nuova stagione di Ragusa Ride, la rassegna di teatro comico, promossa dall’associazione culturale Palco Uno con la direzione artistica di Maurizio Nicastro. Una scelta specifica (Saitta è uno degli istrioni comici più in voga del momento sul territorio siciliano) che, non a caso, è stata salutata da una straordinaria presenza di pubblico.

Riducendo a sei il numero dei personaggi, Saitta ha potuto dare a ciascuno degli interpreti una precisa caratterizzazione. In scena, al fianco del capocomico, Aldo Mangiù e Katy Saitta, una coppia scenica ormai affiatatissima, non dimenticando Massimo Procopio, Lucia Debora Chiaia e Serena Rapicavoli con cui è stato svolto un intenso lavoro di adattamento dei personaggi, facendoli vivere di nuove dinamiche e insolite caratteristiche comiche. Le sorelle Scipione, nella storia riscritta, da Saitta sono due donne in cerca di marito, che in quanto a ricchezze farebbero gola all’intero paese. A causa del loro aspetto esteriore, però, nessuno è disposto a prenderle in moglie, sacrificando la propria esistenza per il “vil danaro”. Una situazione tanto complicata che Pasquale, noto in paese per aver combinato i migliori matrimoni, trova non poche difficoltà nel reperire due mariti per le due sorelle.

Un giorno, però, arriva l’illuminazione: in casa di don Pasquale vive quasi dalla nascita Filippo detto “Fulli”, un uomo buffo di circa quarant’anni che crede fermamente di essere il figlio dello stesso Pasquale. Fulli è continuamente spronato ad osservare meglio le Scipione e a convincersi che prima o dopo sarebbe meglio sposarne una piuttosto che rimanere solo al mondo. L’uomo è duro a mollare ma, davanti alla scoperta della cospicua dote della quale entrerebbe in possesso, prova a convincere l’amico Angelo a mettere lui gli occhi sulle sorelle. Da queste vicende si è diramata l’inedita trama della commedia che, tra nuove situazioni paradossali, ha avuto un divertente lieto fine. “Abbiamo cominciato questa stagione autunnale – sottolinea Nicastro – come meglio non si poteva. La commedia di Eduardo Saitta è piaciuta a tutti e, soprattutto, ha fatto trascorrere ai nostri ospiti un pomeriggio all’insegna del divertimento e della spensieratezza”. Tra le novità di quest’anno, il fatto che, durante la pausa teatro, sia stato possibile gustare tè e biscotti al burro proposti da Enchantè.

Tags: Eduardosaittascipionesorelle

Redazione

Next Post
Sicilia in prima linea contro l’epatite C: necessario identificare i portatori non consapevoli

Sicilia in prima linea contro l'epatite C: necessario identificare i portatori non consapevoli

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica