• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina: progetto d’arte urbana #met2b. Dell’opera-installazione del maestro Sandro Bracchitta resta il forte messaggio lanciato sui viaggi della speranza

by Redazione
27 Novembre 2019
in Cultura
Marina: progetto d’arte urbana #met2b. Dell’opera-installazione del maestro Sandro Bracchitta resta il forte messaggio lanciato sui viaggi della speranza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La vita di un’opera d’arte non ha mai una fine, continua a scorrere inesorabile nel messaggio che lancia. Una volta plasmata dal suo autore, che sia sulle pagine di un libro, su uno spartito o su una tela non importa, il suo messaggio va verso il “per sempre”. Accade anche per l’installazione “Un sogno nel blu” realizzata in estate dall’artista Sandro Bracchitta sulla parete esterna del Met, a Marina di Ragusa, per il progetto d’arte urbana #met2b 2019 – Urban Art Meeting con la direzione artistica degli architetti architetti Elisa Muccio e Danilo Dimartino, su iniziativa di Thomas Battaglia, proprietario del Met, e con il testo critico di Elisa Mandarà. Il messaggio dirompente dell’opera, che ha voluto far riflettere sul sogno di una vita migliore e sui drammatici viaggi della speranza, alternando il blu scuro delle onde che inghiottono per sempre i migranti all’oro luccicante delle coperte termiche con cui vengono soccorsi coloro che si salvano, è un messaggio che continuerà a vivere anche adesso che l’installazione è stata smontata.

Resterà impressa in chi l’ha ammirata dal vivo, in chi l’ha conosciuta tramite il catalogo, in chi ne ha sentito parlare e da essa si è lasciato anche solo sfiorare. L’opera è stata esposta per mesi sul prospetto esterno del noto locale: violentemente delicata con i suoi colori oro e blu, per settimane ha raccontato una storia di attese, a volte di disperazione, un racconto a lieto fine, ma a volte no. Ha silenziosamente parlato di persone, uomini, donne e bambini, dei loro sogni e delle loro speranze, spesso infrante in un mare dal blu profondo. Blu come l’acqua che ti culla nel grembo materno, blu come gli abissi attorno ad una barca che non vedrà mai la riva. O forse sì. Oro come la speranza, come le coperte isotermiche che proteggono la vita in una lotta impari con la natura. Come l’oro di una società ricca e prosperosa che i migranti sperano di trovare nel loro sogno di un nuovo domani. Lontano dalle polemiche e dalle strumentalizzazioni politiche, il maestro Bracchitta ha racchiuso il sogno di migliaia di migranti nella sua barca-guscio, diventata strumento di viaggio, ma al tempo stesso dimora protettiva, rifugio dai drammi del passato e porta d’ingresso verso il futuro. Non una denuncia, ma la storia di quel Mare Nostrum che è luogo di speranza e di oblio insieme e che oggi, come testimone, può passare di mano in mano: un lascito prezioso su cui continuare a riflettere.

Tags: blumetRagusasogno

Redazione

Next Post
La Asso Trenta approda a Pozzallo con 151 migranti

La Asso Trenta approda a Pozzallo con 151 migranti

Cronaca ed Attualità

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 65 migranti

13 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Firrito

13 Novembre 2025
Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

Screening oncologici, sottoscritto a Ragusa il protocollo tra Avis e Asp

13 Novembre 2025
Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

Controlli in aziende agricole, cantieri edili e ristoranti: raffica di denunce in provincia di Ragusa

13 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

Vittoria, centro storico cinturato dalle forze dell’ordine

13 Novembre 2025
Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

Acate, l’assessora Rossella Iacono lascia la giunta Fidone

13 Novembre 2025
L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

L’oncologo dell’Asp 7 Antonio Lucenti nuovo coordinatore regionale Aiom

13 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica