• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Doctor Sleep: al cinema, il “sequel” di Shining

by Irene Savasta
27 Novembre 2019
in Cultura
Doctor Sleep: al cinema, il “sequel” di Shining
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chi non ricorda l’inquietudine provocata dalle gemelline di Shining? Per non parlare, poi, di quei lunghi corridoi percorsi con il triciclo entrati nei manuali di storia del cinema.
Ebbene, per gli amanti di Stephen King e allo stesso tempo di quel capolavoro immortale che è stato Shining di Stanley Kubrick, è uscito il film “Doctor Sleep”, la storia di Danny Torrance quarant’anni dopo gli eventi dell’Overlook Hotel e quindi “seguito” di Shining.
Precisiamo subito: Doctor Sleep è più legato al libro, e quindi alla scrittura di King che non al film Shining anche se il regista, Mike Flanagan, soprattutto nell’ultima parte della pellicola inserisce parecchi riferimenti al capolavoro di Kubrick di cui si avverte la grande deferenza.

Doctor Sleep, come dicevamo, è la storia di Danny Torrance che, una volta cresciuto cerca di seppellire la sua “luccicanza” sotto litri di alcol. La sua vita deragliata riesce ad avere, ad un certo punto, un senso grazie al suo lavoro: assistente in una casa di riposo per malati terminali (da qui il nome Doctor Sleep). Ma la luccicanza di Denny viene intercettata da un’altra bambina con poteri psichici, Abra Stone, dotata straordinariamente. A sua volta, Abra è notata da un gruppo di persone dette “Il nodo” che sembrano nutrirsi del loro potere e che loro chiamano “vapore”. Rose Cilindro è il capo carismatico di questo gruppo. Inizia così una battaglia, per lo più psicologica, fra Abra e Rose, fino ad arrivare nei luoghi che hanno reso Danny Torrance quello che è: l’Overlook Hotel, dove sarà ingaggiata la battaglia finale.
Il film può essere diviso in due momenti. La prima parte, molto fedele al libro di King, è sicuramente quella che in cui il regista ha messo molto del suo. Scorre piacevole sullo schermo e Ewan McGregor è credibile come Danny Torrance quarantenne. Rispetto al film Shining, che è comunque impossibile non evocare, è più descrittivo e, se vogliamo, più letterario. Molte parole vengono spese per spiegare la luccicanza, il senso di grande tristezza e solitudine che avvolge le persone che la possiedono e il fatto che si viene comunque condannati ad entrare in contatto con la propria parte oscura.

L’impressione che si ha è quella di un ciclo, un enorme ciclo che si ripete a distanza di anni. Così come per Danny il cuoco afroamericano Dick Halloran era stato una guida, adesso è lui la guida della giovanissima Abra Stone. La seconda parte del film è più incentrata sulle vicende dell’Overlook Hotel e qui i richiami a Shining non si contano: dal fiume di sangue che esce dalle porte dell’ascensore visto da Rose Cilindro (splendida interpretazione di Rebecca Ferguson), all’incontro con Jack Torrance, divenuto il nuovo barista dell’Overlook, fino alla riproduzione della fessura nella porta scavata con l’ascia da quel grandioso Jack Nicholson in Shining. Insomma, è un citazionismo che è difficile non notare, soprattutto per chi Shining lo conosce a fondo. Nonostante tutto, però, si nota una certa condiscendenza da parte del regista e il racconto viene accelerato in modo troppo brutale rispetto alla prima parte. Il finale è diverso rispetto al libro ma ugualmente molto piacevole. Ci sta.
Tutto sommato un film godibile, più vicino al genere Thriller che non all’Horror, da vedere per chi ama il genere. Ottime le performance degli attori. Dispiace che il regista non abbia avuto più coraggio ma forse il riferimento precedente era troppo ingombrante per ignorarlo del tutto.

Tags: cinemadoctorsequelshiningsleep

Irene Savasta

Next Post
Torna la magia del presepe vivente a Monterosso Almo, in fase di allestimento la 35esima edizione

Torna la magia del presepe vivente a Monterosso Almo, in fase di allestimento la 35esima edizione

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica