• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Messina, viaggio nella cucina dei vulcani con lo chef stellato Paolo Gramaglia

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
A Messina, viaggio nella cucina dei vulcani con lo chef stellato Paolo Gramaglia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un viaggio alla scoperta della cucina dei due grandi Vulcani del Sud Italia, il Vesuvio e l’Etna. Parte da lontano il viaggio dello chef stellato Paolo Gramaglia del Ristorante President di Pompei, che racconterà due territori che ardono di fuoco e passione.

La serata tematica dedicata alla cucina dei Vulcani si svolgerà a Messina il 14 novembre presso il Ristorante Sacha in via Nicola Fabrizi 15, che da settembre scorso ha riaperto al pubblico completamente rinnovato, sotto la guida dello chef partenopeo.

I crateri, le ceneri, le colate di lava dei due affascinanti vulcani saranno fonte di ispirazione per la serata con cui il Ristorante Sacha si presenta alla città di Messina.

Una cena a 4 mani in cui Paolo Gramaglia cucinerà con l’hand chef del Ristorante Sacha, Nunzio Di Amico Giando. Insieme racconteranno una storia che è un viaggio dal Vesuvio, vulcano simbolo della città di Napoli con i suoi 1.277 m. s.l.m., all’Etna, il più grande vulcano attivo siciliano che si erge in tutta la sua bellezza, poco distante dallo Stretto di Messina. Protagonista della cena sarà l’alta cucina di mare tra fuoco e fiamme.

La serata si aprirà con un’entrée che parte dalla tradizione siciliana, il “Capone allinguato”; seguiranno l’antipasto “Il Polpo all’ombra dell’Etna” e la “Pasta da A…mare”, un primo piatto che evoca il tuffo dal trampolino del Vesuvio verso il mare dello Stretto di Messina. Una preparazione ricca, che mette insieme la tradizione partenopea della pasta mista e la cucina dello Stretto a base di pesce povero, come la lampuga, lo sgombro e le cozze messinesi, impreziosita dall’utilizzo dei crostacei.

Ancora, storia e tradizione con “Il Vesuvio fuoco e fiamme”, dentice flambè agli agrumi vesuviani e mandorle, con cui lo chef Gramaglia proporrà agli ospiti un ritorno al 79 d.C. con la cucina degli antichi romani pompeiani, passando per la storia di Fedro e le ricette del gastronomo Marco Gavio Apicio.

A concludere la serata, il dessert “Non è una cassata ma un fresco dolce di ricotta dalle pendici dell’Etna”.

Nel corso della cena verrà degustata una selezione di vini di Enostore Distribuzione.

Costo della cena 50 € a persona, bevande e vini inclusi.

Menù della serata

Entrée: Capone allinguato

Antipasto: Polpo all’ombra dell’Etna

Primo piatto: Pasta da A…mare

Secondo piatto: Il Vesuvio fuoco e fiamme

Dessert: Non è una cassata ma un fresco dolce di ricotta dalle pendici dell’Etna

Per info e prenotazioni: 090.2939982

Tags: ChefcucinagramagliaMessinaPaolostellatovulcani

Redazione

Next Post
Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO

Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025
Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

14 Agosto 2025
Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

14 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiumi di lacrime a Comiso per la tragica morte della piccola Carlotta Puccia

Comiso, domani i funerali della piccola Carlotta. Proclamato il lutto cittadino

15 Agosto 2025
Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

Bagnino perde la testa, calci e pugni a tutti

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

Marina di Ragusa, mercoledì 20 agosto doppia presentazione di “Al Faro con l’Autore”

15 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica