• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un lungo documentario dedicato a Sortino e al suo patrimonio storico, enogastronomico, architettonico, naturale.

 

Nella puntata di ieri, lunedì 4 novembre, di Geo (programma quotidiano in diretta su RaiTre, dedicato ai grandi temi della natura e dell’ambiente condotto da Sveva Sagramola) è stato mandato in onda un lungo servizio di promozione del territorio di Sortino partendo dal miele, nettare degli dei prodotto fin dall’epoca di Alessandro Magno. Si narra, infatti, che alla morte del grande condottiero nel 323 aC, il suo corpo fu immerso in un sarcofago pieno di miele.

 

Nel servizio, firmato da Roberto Palozzi e dal titolo “Le api di Alessandro”, si è narrato di Pantalica e delle 5 mila grotte a strapiombo sul fiume Anapo scavate come fosse un gigantesco alveare. Al centro, la tradizione secolare degli apicoltori di Sortino con quel miele che ha ben pochi rivali al mondo e rappresenta l’identità storico culturale dei sortinesi.

 

Accompagnati da Santo Emanuele e dal figlio, è stato mostrato come si effettua il controllo sulla salute degli alveari, sulle scorte di miele sufficienti per passare bene l’inverno e come individuare la regina. Quindi il successivo procedimento di smielatura e produzione dei miei di Sicilia.

 

Un’eccellenza qualitativa in un territorio straordinariamente bello e affascinante che l’Unesco ha ritenuto – a ragione – di elevare a rango di patrimonio dell’umanità. Dopo un rapido cenno anche storico sulla riserva dell’Anapo, sul platano, sulla trota macrostigma e sul tracciato della storica ferrovia (utilizzato anche dal re Vittorio Emanuele III per visitare la necropoli e dismessa nel 1956), il documentarista ha intervistato l’allevatore Francesco Magnano in rappresentanza delle numerose aziende agricole moderne ed efficienti di Sortino.

 

Con Francesco si è potuta focalizzare l’attenzione sui cavalli siciliani indigeni e sui cani di mannara, oltre che sulla pasticceria, i biscotti, i dolci, l’enogastronomia insomma. Per chiudere con altri prodotti (arancia ovale) e a una tecnica, quella dei “fascitrari”, tramandata di padre in figlio nel solco di una storia millenaria.

 

Il sindaco di Sortino, Vincenzo Parlato, ha quindi deciso di scrivere una lettera di ringraziamento nei confronti di Rai 3 e di “Geo” per l’ottima vetrina dedicata alla cittadina iblea e al suo tessuto produttivo.

 

Dal minuto 48 clicca qui.

Tags: Apigeorai3Sortinovideo

Redazione

Next Post
Al Merano WineFestival premio per un Cerasuolo e un Frappato di Tenuta Valle delle Ferle

Al Merano WineFestival premio per un Cerasuolo e un Frappato di Tenuta Valle delle Ferle

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica