• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Accademia Scherma Ragusa: prima prova regionale a Mazara del Vallo per il GPG Under 14

by Redazione
27 Novembre 2019
in Sport
Accademia Scherma Ragusa: prima prova regionale a Mazara del Vallo per il GPG Under 14
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Al via la Stagione Agonistica 2019-2020 delle giovani lame siciliane con la prima prova del Gran Premio Giovanissimi Under 14 svoltasi lo scorso fine settimana a Mazara del Vallo e che ha coinvolto ben 247 giovani schermidori delle tre armi. Presente, come di consueto, l’Accademia Scherma Ragusa che ha presentato sul parterre del Palazzetto dello Sport di C.da Affacciata 10 fiorettisti distribuiti nelle varie categorie, sia maschili che femminili, che si sono confrontati con i loro pari in un contesto agonistico e di fair play sportivo che da sempre caratterizza e contraddistingue questa disciplina olimpica. Giulio Lacarrubba, Andrea Mineo e Nicolas Bica per la categoria Maschietti, Erica Fratantoni e Lucrezia Fantarella per la categoria Bambine, Flavio Campo e Giovanni Candiano per la categoria Giovanissimi, Amedeo Ottaviano, Enrico Lorefice e Giuseppe Gallo per la categoria Ragazzi/Allievi.

Tra luci e ombre la gara dei giovani schermidori della compagine iblea perché, in questa prima prova, non tutti sono riusciti ad esprimere i livelli schermistici a cui sono abituati. L’approccio sbagliato alla gara di qualcuno, la forma fisica non ottimale e l’emozione della prima gara ufficiale di altri hanno fatto si che solo alcuni di loro siano riusciti a raggiungere le parti alte delle varie classifiche. In zona coppe si sono piazzati Flavio Campo, Erica Fratantoni, Lucrezia Fantarella e Giulio Lacarrubba che, approcciandosi alla gara in maniera corretta, hanno affrontato i numerosi assalti con entusiasmo, impegno e buone conoscenze schermistiche conquistando alla fine l’ambita coppa. Grazie al supporto degli sponsor e la forza data dal ben coeso gruppo di genitori, il Maestro Federale Roberto Molina e il suo Staff Tecnico (Prof. Lorenzo Occhipinti e Tecnico delle Armi Alessandro Tumino) hanno solo da preparare al meglio la prossima prova sicuri di migliorare maggiormente i risultati che i loro atleti costruiscono giorno dopo giorno in sala scherma. “ Siamo contenti ma non soddisfatti a pieno – dice il Maestro Molina – di come alcuni nostri atleti abbiano affrontato la prima prova della stagione, un pò meno di come altri si siano approcciati alla gara. Un plauso va a Lacarrubba, Fratantoni, Fantarella e Campo che hanno saputo esprimere in pedana una scherma di buon livello. Per gli altri sono sicuro che riusciranno a trovare la giusta grinta e nuovi stimoli per reagire, perseguendo sempre con la stessa passione la strada intrapresa, fatta di piccoli sacrifici ed impegno costante non sempre facile da affrontare. Proprio questi momenti servono a tutti noi per crescere ancora più forti e con i giusti valori sportivi. Io e lo Staff Tecnico siamo fiduciosi in una netta crescita dei nostri giovani atleti e continueremo a lavorare costantemente al fine di proseguire al meglio questa stagione agonistica. A metà dicembre ci attende la prima Prova Nazionale e ci stiamo già preparando per affrontarla al meglio cercando di migliorare sempre le nostre prestazioni e imparando, anche e soprattutto, dalle esperienze meno positive”
Prossimo appuntamento per gli Under 14 dell’Accademia Scherma Ragusa sarà la prima Prova Nazionale Under 14 di La Spezia che si terrà il 14 e 15 dicembre e che vedrà in pedana ben 9 atleti della sala scherma iblea.

Tags: accademiaRagusascherma

Redazione

Next Post
La Sicilia guadagna due Stelle Michelin, ma Ragusa ne perde una

La Sicilia guadagna due Stelle Michelin, ma Ragusa ne perde una

Cronaca ed Attualità

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica