• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Applausi per “Il Signor F. è morto in treno…e altre storie” della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa

by Redazione
27 Novembre 2019
in Cultura
Applausi per “Il Signor F. è morto in treno…e altre storie” della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I vagoni di un treno molto speciale conquistano la platea del Teatro Ideal di Ragusa con uno strepitoso “Il signor F. è morto in treno”. Lo scorso fine settimana il primo appuntamento della nuova stagione teatrale “Palchi DiVersi” della Compagnia G.o.D.o.T con uno spettacolo divertentissimo, su testo di Maria Greco e una tra le regie più dinamiche ed energiche di Vittorio Bonaccorso. Applauditissimo il cast che ha dato prova di una poliedricità recitativa sempre più degna dei grandi palcoscenici.

La pièce ha riunito diversi racconti della scrittrice catanese, da “Il signor F. è morto in treno” a “Il calzolaio lettore” con un capacissimo Lorenzo Pluchino e un’esilarante Beatrice Bracchitta; da “Ipocondria”, con un graditissimo Francesco Piccitto e una giovane e sorprendente Emma Bracchitta, all’“Alcesti” con l’intensa Benedetta D’Amato a “Ravanello” con una sempre più profonda Federica Guglielmino e la maestra d’eccezione Federica Bisegna in uno speciale monologo – la Bisegna ha pure curato i costumi. Sul palco anche i bravi Giuseppe Arrabito, l’inquietante controllore; Alessio Barone, il bravissimo Tempo; Davide Cavallo; Monica Chessari, una divertente madre; Andrea Dimartino, due dottori sui generis in uno; Sofia La Rosa, un grintoso avvocato; Paolo Lanza, il comicissimo Santo; Alessandra Lelii; Benedetta Mendola, una grottesca signora P; Mario Predoana; Federica Salonia e la piccola Marta Iurato.

Si è riso tanto, ma si è anche riflettuto sul senso della morte e l’effetto che la sua ineluttabilità genera nell’essere umano. Un perfetto equilibrio tragicomico, evidenziato dalle inusuali, e per questo ancora più apprezzate, scelte musicali firmate dallo stesso Bonaccorso che con la sua regia ha regalato davvero uno spettacolo fuori dal comune che già lo scorso anno aveva ottenuto ampio successo, ma che in questa seconda riproposizione ha raggiunto una evidente e riuscita maturazione.

Prossimo impegno della Compagnia G.o.D.o.T. è con “Il re muore” di Ionesco, una nuova produzione che andrà in scena il 13 e 14 dicembre alle ore 20:30 e il 15 dicembre alle ore 18:00 al Teatro Ideal di Ragusa.

Prevendita biglietti presso il negozio Beddamatri di Ragusa (via M. Coffa, 12). Per informazioni: 3393234452 – 3384920769 info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it – pagina facebook.

Tags: applausiGoDotRagusa

Redazione

Next Post
Acate: saccheggiava centro d’accoglienza, preso ladro italiano

Acate: saccheggiava centro d’accoglienza, preso ladro italiano

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica