• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Festa dell’albero 2019: le iniziative di Legambiente in Sicilia

by Redazione
27 Novembre 2019
in Attualità
Gruppo Cassì Sindaco e Grillini litigano sulla data della festa dell’albero
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 21 novembre porteremo verde e bellezza nelle città piantando nuovi alberi. Un gesto concreto per ricordare che senza gli alberi, i polmoni verdi del pianeta, non c’è futuro.

Ogni anno il 21 novembre celebriamo gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita. Assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, proteggono la biodiversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico. Insieme ai giovani e giovanissimi studenti delle tante scuole italiane che aderiscono all’iniziativa, metteremo a dimora giovani alberi nei giardini delle scuole, nei parchi urbani, nelle aree abbandonate al degrado. Un gesto concreto per restituire alle comunità spazi vivibili e accoglienti e ricordare che senza gli alberi, i polmoni verdi del pianeta, non c’è futuro.

Appuntamenti in Sicilia (in aggiornamento):

Festa dell’albero 2019 eventi del circolo Legambiente Bagheria e dintorni

21 novembre ore 10:30 Scuola Cirincione piantumazione di un alberello nel giardino. Ore 16,30 in Corso Umberto per piantumare aranci amari, donati dalla facoltà di Agraria di UniPa al comune di Bagheria, in collaborazione con alte associazioni.

24 novembre Festa dell’albero in condominio. Piantumazione di alberelli, donati da Legambiente, nel giardino del condominio Santa Marina di Bagheria che partecipa al progetto nazionale Civico 5.0.

26 novembre piantumazione di un arancio amaro alla Scuola dell’infanzia Arké di Bagheria.

Circolo Legambiente Taormina Valle Alcantara

21 novembre a Francavilla di Sicilia. Ore 9.30 Teatro Comunale “Un Albero per il clima”. Ore 11.00 piantumazione lungo torrente Zavianni, zona campo sportivo

22 novembre ore 9.30 Villa Comunale di Taormina con le scuole materne ed elementari

25 novembre ore 9.30 a Forza d’Agrò

29 novembre ore 9.30 aula magna scuola Ugo Foscolo/ Taormina lezione sulla fitodepurazione. Ore 11.00 piantumazione nel giardino della scuola.

Circolo Legambiente Scicli Kiafura

21 novembre. Ore 10.00. Anche a Scicli, grazie alla generosità di alcune aziende del territorio che doneranno piante di ulivo, carrubo, limoni, erbe aromatiche e grazie alla collaborazione del Centro anziani di Jungi e di alcuni genitori che daranno una mano a creare le buche per mettere a dimora le piante, alcune aree dei cortili delle scuole di Scicli potranno ricevere nuove piante per rendere questi spazi più accoglienti.
Aderiscono alla Festa dell’Albero gli Istituti comprensivi “Don Milani”, con le classi prime della scuola media e le scuole dell’infanzia di Via dei Fiori e
via Pietro Nenni; “Elio Vittorini” con classi delle elementari e delle medie dei plessi San Nicolò , Donnalucata e Cava d’Aliga; “Dantoni” con le classi della scuola dell’infanzia di Valverde e Villa Penna.

Tags: 2019alberofestalegambiente

Redazione

Next Post
Fango a Marina di Modica, denunciati i presunti responsabili

Fango a Marina di Modica, denunciati i presunti responsabili

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025
La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

La ragusana Valentina Spata insignita del premio internazionale Miriam Makeba – Mama for Africa

17 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica