• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Raccontami…la cura tra le pagine". Incontro all'Hospice oncologico con il manager Asp Aliquò

by Komunica Ragusa
3 Dicembre 2019
in Attualità
“Raccontami…la cura tra le pagine”. Incontro all’Hospice oncologico con il manager Asp Aliquò
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un tributo ai poeti classici. Con qualche venatura ironica. Ma con una evidente ammirazione di fondo a chi ha dato il “la” alla letteratura come la conosciamo oggi. Una passeggiata nei boschi narrativi affrontata con raffinatezza, leggerezza e genuinità. Così il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, ha animato, ieri pomeriggio, all’hospice oncologico dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, il secondo appuntamento del progetto “Raccontami…la cura tra le pagine” promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute in collaborazione con la stessa azienda provinciale sanitaria. Una scelta, quella di Aliquò, non casuale visto che il manager è anche autore di apprezzati testi narrativi. E proprio facendo affidamento sulla sua passione e sulla sua profonda conoscenza della materia, il dottor Aliquò ha invitato chi assisteva, tra cui alcuni pazienti dell’hospice, a percorrere la storia da lui narrata, conducendo gli ascoltatori tra stradine tortuose, scalinate, boschi, lupi, palazzi importanti, chiese e feste sontuose con tanto di coro dedicato. Insomma, il merito di Aliquò è stato quello di fare immergere tutti coloro che erano presenti in una realtà immaginaria ricca di stimoli e spunti, assicurando la possibilità di un confronto con personaggi singolari e con caratteristiche che ciascuno può ritrovare in sé e negli altri. “A dirla tutta – sottolinea Stefania Antoci, segretaria dell’ufficio, ma soprattutto psicologa, psico-ongoloca e psicoterapeuta – i racconti del direttore generale dell’Asp hanno avuto la particolarità di essere storie bizzarre, vere e proprie avventure inusuali, talvolta dal sapore familiare, ma sempre narrate con la tenerezza sapiente di un genitore che parla ai propri figli. Quello di ieri, insomma, è stato un pomeriggio di sorrisi, di immagini raccontate, di autenticità e di gusto ricercato”. Va avanti, dunque, il progetto di raccontare ed ascoltare storie in quanto tutto ciò possiede un elevato potere educativo e terapeutico. “Devo ringraziare il dottor Aliquò – afferma il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – ma anche la dottoressa Antonella Battaglia, medico oncologo e responsabile dell’hospice, per questo straordinario momento che ci ha consegnato una ulteriore testimonianza di come la lettura riesca a garantire risposte di un certo tipo alla conoscenza di noi stessi, consentendoci di affrontare al meglio la realtà che ci circonda. E’ la migliore esperienza, su questo fronte, che potessimo attivare per sostenere i pazienti dell’hospice oncologico del Paternò Arezzo”.

Tags: aliquòcurahospiceincontrooncologicopagineraccontami

Komunica Ragusa

Next Post
Un sentiero fra le cave iblee. Il promo del presepe vivente nel centro storico di Ragusa

Un sentiero fra le cave iblee. Il promo del presepe vivente nel centro storico di Ragusa

Cronaca ed Attualità

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

11 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

11 Novembre 2025
Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

11 Novembre 2025
Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

11 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Monterosso Almo, incendio nella notte sul monte Casasia

Monterosso Almo, incendio nella notte sul monte Casasia

12 Novembre 2025
In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica