• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Cucina a 4 mani per il tartufo siciliano

by Redazione
7 Dicembre 2019
in Attualità
Cucina a 4 mani per il tartufo siciliano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’appuntamento si è svolto lo scorso 30 novembre e ha celebrato uno dei prodotti più raffinati dell’autunno, il tartufo nero, e in particolare l’uncinato di Palazzolo Acreide, al centro della serata svolta a La Riserva Bistrot, la dimora del gusto posta all’interno della nuova cantina di vinificazione di Firriato sull’Etna, nella tenuta di Cavanera.

In campo sono scesi due astri nascenti della ristorazione siciliana, Rosario Leonardi, resident chef de “La Riserva Bistrot” ed executive del “Pennisi Group” e Andrea Macca, resident chef di Baglio Sorìa Wine &Resort di Firriato che, in staffetta, hanno firmato i piatti di questo percorso di gusto accompagnando, portata dopo portata, alcune delle migliori etichette della maison siciliana, appositamente selezionate per esaltare ogni sfumatura di un materia prima così preziosa.

A illustrare e presentare le creazioni dei due chef, Marcello Proietto di Silvestro, direttore Ristoworld Ristonews.

A solleticare per primo il palato degli ospiti il piatto firmato dal resident chef de La Riserva Bistrot, con l’uovo 65 su spumone ai porcini chips di popcorn, erbette di Cavanera e tartufo nero, accompagnato dal Gaudensius Blanc de Blancs, il raffinato metodo classico frutto dell’unione tra il Carricante, allevato nei vigneti dell’Etna, e lo Chardonnay dell’agro di Trapani. Le Bollicine hanno accompagnato anche il risotto Gaudensius con tuma persa, carpaccio di Tartufo e terra di siccagnu, sempre firmato dallo chef Rosario Leonardi.

A seguire, la prima portata firmata da Andrea Macca, il RipidduNivicatu, una trenetta nera con ragú di seppia bianco, tartare di gambero di Mazara del Vallo e tartufo che, per forma e colori, è un autentico omaggio al vulcano: ad esaltare la sua trama gustativa, il Cavanera Ripa di Scorciavacca, Etna Bianco Doc, ottenuto da uve di Carricante, che si distingue per il suo bouquet intenso e raffinato. La stessa etichetta è stata proposta in abbinamento alla prima delle due portate principali, la darna di ombrina lardellata con fumetto bianco di pesce, chips di pietra lavica al tartufo e coriandolo dell’orto, realizzata da chef Leonardi affiancato ad uno sgroppino al sedano con lacrime balsamiche, caciocavallo e polvere di tartufo nero. Altro protagonista l’Harmonium, il cru dei cru di Nero d’Avola, frutto del blend di tre Single Vineyard della Tenuta di Borgo Guarini, che ha esaltato la guancia di vitello laccata all’Harmoniumcon patate in crema e bietola in coste tartufata, firmata da Andrea Macca. Chiusura con un grande classico della pasticceria, il tartufo, preparato dallo Chef Patissier di Pennisi Group, servito insieme a L’Ecrù, il Passito Naturale prodotto con le uve Zibibbo nel giardino degli appassimenti della tenuta di Borgo Guarini.

E, a fine percorso gustativo e sensoriale, gli applausi della sala sono stati tutti per i due “golden boy in giacca bianca” che sono riusciti a trasferire nei piatti odori, profumi, sapori e colori della Sicilia tradizionale rivisitata secondo i canoni della stagionalità e dell’assoluto rispetto per la materia prima. Gli chef Macca e Leonardi hanno sapientemente realizzato piatti prelibati e ricercati sotto il profilo estetico, cromatico e gustativo.

Interessante il confronto sulle variazioni della cucina siciliana che, mettendo al centro un ingrediente d’autore come il tartufo siciliano, hanno creato una sintesi tra l’anima orientale, rappresentata dall’Etna, e quella occidentale, ispirata dalle colline dell’agro di Trapani.

«Siamo particolarmente soddisfatti per questo primo appuntamento tematico a La Riserva Bistrot – commenta Gaetano Pennisi, patron del Group – e ringrazio gli Chef, la brigata di cucina e pasticceria e quella di sala per l’ottimo lavoro. Abbiamo in programma altri appuntamenti con nomi importanti della cucina italiana ed internazionale per continuare in questo percorso virtuoso che ci vede protagonisti sull’Etna assieme all’Azienda Firriato”.

Tags: cucinaManiquattrosicilianotartufo

Redazione

Next Post
Benedetti i reparti di ostetricia e ginecologia del Giovanni Paolo II

Benedetti i reparti di ostetricia e ginecologia del Giovanni Paolo II

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

Ragusa, maltrattava la compagna: braccialetto elettronico per un 45enne

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica