• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Scicli, corso di Primo Soccorso nel mondo del lavoro

by Komunica Ragusa
17 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Conoscere le pratiche del primo soccorso può permettere di salvare la vita agli altri. Questo vale in tutti gli ambiti, ma a maggior ragione nei luoghi di lavoro dove spesso, purtroppo, non vi sono le adeguate competenze per intervenire. Sono migliaia le persone che ogni anno in Italia sono vittime di incidenti sul posto di lavoro e, nella maggior parte dei casi, le loro condizioni diventano irreversibili a causa di un inadeguato intervento di primo soccorso o per la mancanza di un’assistenza tempestiva. Un intervento immediato, con le giuste tecniche e manovre, in attesa di un aiuto professionale, è in grado di ridurre notevolmente i morti e i feriti, oltre che l’impatto dei disastri e delle emergenze di tutti i giorni. È per cercare di sopperire a questo vulnus che Fenimprese Ragusa, sempre nell’ottica della formazione dedicata alle piccole e medie imprese ha organizzato, a beneficio esclusivo dei propri associati, un corso di Primo Soccorso che si è tenuto la settimana scorsa nella sede di Via Gioberti 6 a Scicli. Obiettivo principale del corso, che ha riscosso un notevole successo tanto che sarà replicato a breve, tenuto da personale specializzato con la coodocenza di Maria Grazia Covato (Direttrice e formatrice Fenimprese Ragusa) è stato quello di fare acquisire gli strumenti conoscitivi, metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in una vittima di incidente, di malore e/o infortunio, lo stato di incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso, il tutto in condizioni di assoluta sicurezza non solo per il soccorritore, ma anche per la persona soccorsa ed i terzi presenti. “Per evitare le gravissime conseguenze di un omesso intervento o di un intervento eseguito maldestramente – ha dichiarato il Presidente Fenimprese Ragusa, Ignazio Drago – occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza. Ho da subito, fin dall’inizio del nostro percorso formativo a 360 gradi dedicato ai nostri associati, preteso e lavorato per l’organizzazione di un corso di tale spessore formativo al fine di rendere più sicuri i luoghi di lavoro per i datori, per i lavoratori ed anche per i clienti”.

Tags: corsolavoromondoprimoSciclisoccorso

Komunica Ragusa

Next Post

36 dipendenti stabilizzati al Comune di Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica