• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“Noi siamo un racconto”: si conclude il progetto al Maria Paternò Arezzo "Raccontami…la cura tra le pagine"

by Komunica Ragusa
17 Dicembre 2019
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Noi siamo un racconto”: così il sacerdote cappuccino, Giovanni Salonia, psicologo e psicoterapeuta, direttore della scuola di specializzazione in psicoterapia della Gestalt, ha voluto concludere l’ultimo appuntamento con il progetto di lettura “Raccontami…la cura tra le pagine” promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, in collaborazione con l’Asp 7, tenutosi ieri pomeriggio all’hospice oncologico dell’ospedale Maria Paternò Arezzo. E’ intervenuta anche il presidente dell’Ordine dei medici, Rosa Giaquinta. “La cura autentica è possibile – ha affermato padre Salonia – se si è interessati all’altro e se siamo disposti ad ascoltare le parole dell’altro. Dietro un’emozione, dietro una parola, c’è una storia, un racconto che vale la pena di essere narrato e vale la pena di essere ascoltato, con amore e per amore dell’importanza che possiamo avere per noi stessi e per l’altro. E’ nel “tra”, nell’incontro che fiorisce la relazione, missione per il curante, dono per il curato”. L’attenzione di padre Salonia è stata rivolta ai pazienti e ai loro familiari che hanno partecipato all’iniziativa. Un momento ricco di emozioni. “Emozioni – dice il segretario dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, Stefania Antoci, psicologa e psicoterapeuta – che vibrano nei corpi di ciascuno di noi, un regalo fatto con il cuore quello che ha avuto modo di donarci Giovanni Salonia che nel suo “avere a cuore” la sofferenza dell’essere umano, ci ha insegnato a fare del nostro lavoro una vera e propria missione”. “Vogliamo ringraziare padre Salonia – sottolinea il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhpinti – per avere riassunto con grande saggezza e sapienza il senso della “cura tra le pagine”, dando piena dignità alle cure palliative e alla vita. Ringrazio ancora una volta il responsabile dell’hospice oncologico, la dottoressa Antonella Battaglia, e Stefania Antoci, che opera nella stessa struttura, per il sostegno fornito a questa iniziativa che è partita come una scommessa e che si è rivelato un appuntamento fonte di numerosi spunti di riflessione anche per il futuro”. Tanto è vero che ieri pomeriggio, durante la messa della novena, tenutasi al Pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II, don Occhipinti ha caratterizzato la propria omelia con il racconto sull’origine del presepe, un racconto che ha catturato la maggior parte dei presenti.

Tags: ArezzocuraMariapaginepaterno'raccontami

Komunica Ragusa

Next Post

A Chiaramonte inaugurata la mostra-concorso del presepe in miniatura

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica