• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Grazie alla Polizia di Stato un farmaco salvavita arriva ad un paziente ricoverato in cardiologia a Modica

by Komunica Ragusa
6 Gennaio 2020
in Cronaca
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La befana é arrivata anche all’ospedale di Modica! E’ stata una corsa contro il tempo quella fatta dalle pattuglie della Polizia di Stato per poter recuperare un farmaco salvavita destinato ad un paziente ricoverato presso il reparto di cardiologia dell’ospedale Maggiore di Modica. E’ successo il 5 gennaio scorso quando alle ore 23 circa alla Sala Operativa della Questura arrivava una telefonata con cui veniva preannunciato l’arrivo all’aeroporto di Catania del farmaco destinato al paziente ricoverato a Modica. In tempi celeri è stato organizzato e coordinato il servizio per il prelievo del farmaco, mediante staffetta di pattuglie della Polizia Stradale di Ragusa e Catania. Purtroppo, a causa delle forti raffiche di vento il velivolo su cui viaggiava il farmaco salvavita veniva dirottato presso l’aeroporto di Trapani costringendo le pattuglie a rimodulare le modalità di prelievo, richiedendo l’ausilio di pattuglie operanti in altre province. Grazie al coordinamento delle sale operative delle Questure interessate e dei Compartimenti della Polizia Stradale di Catania e Palermo, veniva prontamente pianificato un servizio di staffetta con l’ausilio di varie pattuglie della Polizia di Stato che si passavano di mano in mano il farmaco, fino ad arrivare a Lentini dove ad attenderlo vi era una pattuglia della Polizia Stradale di Ragusa. Da qui la corsa verso l’ospedale Maggiore di Modica dove ad attenderli i medici di turno della cardiologia.
Con quest’ultimo intervento si è concluso positivamente per la Polizia di Stato il periodo delle festività natalizie trascorse all’insegna della sicurezza nel territorio ibleo.
Sono state queste le direttive del Questore di Ragusa Pinuccia Albertina Agnello durante le festività appena trascorse che, in raccordo con la Prefettura, ha predisposto Servizi straordinari di controllo del territorio con l’impiego di numerose pattuglie.
L’attività di prevenzione e controllo effettuata dalla Polizia di Stato ha avuto come obiettivo non solo di prevenire la commissione dei reati ed in particolar modo quelli di natura predatoria, ma anche di contrastare la produzione, il commercio e la detenzione di manufatti pirotecnici illecitamente importati, detenuti o fabbricati. A tale scopo, numerosi sono stati i controlli effettuati presso i vari esercizi commerciali della provincia finalizzati ad accertare l’eventuale messa in commercio di artifizi pirotecnici, non conformi alla normativa vigente e, quindi, pericolosi per l’incolumità fisica degli utilizzatori. Grazie all’attività di prevenzione della Polizia di Stato, per il capodanno in provincia non si sono registrati soggetti feriti dall’utilizzo di artifizi pirotecnici “insicuri”.

Tags: farmacoModicasalvavita

Komunica Ragusa

Next Post
SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Gravissimo incidente sulla Modica-Ispica, muore una donna di 44 anni

Cronaca ed Attualità

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

Monterosso Almo, le fasi clou della festa del patrono

5 Settembre 2025
Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

Pedalino, traslato il simulacro della patrona. Da oggi al via le processioni verso i vari quartieri della comunità parrochiale

5 Settembre 2025
Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

Ragusa, è iniziato il ministero pastorale del sacerdote Giovanni Filesi nella parrocchia San Pier Giuliano Eymard

5 Settembre 2025
Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, auto si ribalta alla zona artigianale: due feriti

Ragusa, auto si ribalta alla zona artigianale: due feriti

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025
Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

Comiso, in ospedale nuovo servizio multidisciplinare di riabilitazione fono-neuro-audio vestibolare

5 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica