• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ispica: dipendenti comunali in stato di agitazione

by Komunica Ragusa
14 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In data 13.01.2020, presso i locali dei Servizi Sociali del Comune, si è svolta l’assemblea de Personale dipendente del comune di Ispica, all’ordine del giorno diverse problematiche tra cui:
L’integrazione oraria al Personale dipendente part-time; L’incremento dei Carichi di Lavoro; La mancata liquidazione delle somme afferenti il salario accessorio (FES e Straordinario); La mancata erogazione dei buoni pasto; Il mancato reintegro delle somme trattenute dall’Ente sul Fondo Efficienza Servizi.
L’assemblea è stata molto partecipata, era presente circa l’ottanta per cento del Personale dipendente dell’Ente, prima della trattazione degli argomenti posti all’ordine del giorno è stata notiziata l’assemblea sulle ultime novità scaturenti dal Contratto Integrativo decentrato, approvato in data 27.12.2019, contestualmente alla definizione e ripartizione del F.E.S. anno 2019.
Tra gli argomenti posti all’ordine del giorno, ha ricevuto grande interesse tra i lavoratori, la questione della mancata integrazione oraria al Personale Part-time, molte delle lamentele riguardavano la scarsa attenzione riservata dall’Amministrazione su tale problematica, sebbene, durante l’assemblea del 26.04.2019, a cui era presente anche il Sindaco, ci fosse stato un preciso impegno diretto all’immediata verifica delle risorse necessarie a realizzare tale provvedimento, purtroppo ciò non è avvenuto e il provvedimento non è stato mai adottato, ne tanto meno si ha traccia di tale previsione nel programmazione triennale del fabbisogno.
E’ stato osservato dai presenti, che tale delicata questione, collegata alla mancata integrazione oraria, ha peggiorato la condizione già precaria del Personale part-time, poiché questi lavoratori in atto, sono costretti a sobbarcarsi l’onere dell’esecuzione di compiti precedentemente assolti dai colleghi cessati, mai sostituiti, fattore che ha esponenzialmente incrementato i carichi di lavoro del Personale presente.
La richiesta unanime dei lavoratori part-time, verso l’Amministrazione Comunale è stata quella di includere specifiche risorse nell’ambito della Programmazione triennale del fabbisogno del Personale, tenendo conto anche dei risparmi derivanti dai numerosi cessati, pare circa 16 nel 2019 e altrettanti sono previsti per il 2020, tale incremento dell’orario di lavoro, dovrà avere carattere strutturale e non temporaneo, nel limite massimo consentito dalla norma, tale attribuzione rientrerebbe inoltre nelle prerogative dell’Ente, anche in presenza del piano di riequilibrio, in quanto non trattasi di nuove assunzioni.
Altro argomento affrontato riguarda la mancata erogazione del salario accessorio, i lavoratori sostanzialmente lamentano la mancata liquidazione di alcuni istituti contrattuali riferiti al Fondo Efficienza Servizi (FES) dell’anno 2018 (Indennità maneggio valori, Rischio, Specifiche Responsabilità, indennità riferita ai messi notificatori ex art.54), mentre non è stata erogata alcuna somma per il 2019, sebbene il FES del 2018 e del 2019, siano stati regolarmente definiti e ripartiti in sede di delegazione trattante;
Sollecitata altresì l’annosa questione del reintegro di circa €. 8.000 del Fondo sullo straordinario, somma quantificata sulla base della illegittima decurtazione del 3 % annuo, a causa di un’errata interpretazione della norma, che prevedeva un prelievo una tantum, anziché eseguito più volte nei vari anni.
I lavoratori hanno lamentato altresì la mancata liquidazione dello straordinario riferito alla reperibilità, dal 2015 al 2019, in questo caso sarebbero state eseguite delle illegittime decurtazioni, da parte dei Dirigenti facenti Funzioni, che vanno dal 50 % al 35 % nei vari anni, risultano altresì non liquidate le spettanze del lavoro straordinario al Personale della Direzione Affari Generali.
In ultimo, ma non per importanza, i lavoratori reclamano la mancata erogazione dei buoni pasto dal 2013, pur in presenza di un atto d’indirizzo che istituiva tale prassi, da qui l’esigenza e la relativa richiesta di modifica dell’orario di servizio del Personale dipendente, spalmato su sei giorni lavorativi anziché cinque.
Nel corso dell’assemblea sono stati designati i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza D.LGS 81/ 2008.
Per le ragioni sopra esposte, l’assemblea dei lavoratori ha deliberato all’unanimità lo stato di agitazione.
Per quanto sopra le scriventi OO.SS., avanzano formale richiesta d’incontro, teso a ricercare soluzioni condivise relativamente alle problematiche evidenziate.

Tags: agitazionedipendentiispicaStato

Komunica Ragusa

Next Post

La giornata della vita: la pastorale della salute di Ragusa si prepara alle iniziative

Cronaca ed Attualità

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025
Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica