• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Le criticità sul trattamento dei Forfettari

by Komunica Ragusa
30 Gennaio 2020
in Economia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Ministero dell’Economia e l’Agenzia delle Entrate chiamati a trovare soluzioni concrete al fine di risolvere alcune criticità riscontrate nella manovra, riguardo il trattamento dei cosiddetti forfettari. A sollecitarli il garante del contribuente della Sicilia, Salvatore Forastieri, su sollecitazione del coordinatore degli ordini dei commercialisti e dei contabili di Sicilia, Maurizio Attinelli il quale, recependo le istanze provenienti dalla categoria rappresentata, ha evidenziato, attraverso una lettera indirizzata al Garante, una serie di misure della nuova manovra che necessitano di essere riviste e modificate. La legge finanziaria, ad esempio, esclude, dal regime agevolato i dipendenti e i pensionati che hanno un reddito di lavoro o assimilato superiore a 30 mila euro annuali. “La lettera al garante dei contribuenti- spiega Attinelli- intende evidenziare alcuni dubbi e perplessità in riferimento alla possibilità di accedere al regime agevolato con l’utilizzo della flat tax. Ho chiesto pertanto al garante delle risposte adeguate a chiarire tali dubbi”. Nello specifico il coordinatore regionale dei commercialisti ha chiesto a Forastieri l’intervento teso a dichiarare non dovute le sanzioni che potrebbero derivare da un comportamento che, a seguito delle istruzioni ministeriali che saranno emanate, potrà risultare errato, attesa l’oggettiva incertezza normativa e la buona fede delle scelte adottate dei contribuenti; E a concordare un congruo termine di almeno 120 giorni, dopo la pubblicazione delle istruzioni ministeriali, per la regolarizzazione delle posizioni dei singoli contribuenti che dovessero risultare non corrette sulla base delle nuove indicazioni ministeriali.
Pronta, articolata e concreta la risposta del garante che, con una nota inviata al Ministero dell’Economia e Finanza e all’Agenzia delle Entrate, prendendo atto delle perplessità manifestate a nome della categoria e dei contribuenti, dall’Ordine dei Commercialisti, invita gli Enti sopraccitati a “voler assumere qualche iniziativa al fine di trovare soluzioni concrete alla problematica, manifestata da più parti, accogliendo le richieste dei professionisti, riconoscendo l’oggettiva incertezza della norma, onde evitare di esporre all’applicazione delle sanzioni i contribuenti i quali, in presenza di una norma non chiara, potrebbero trovarsi in una situazione di irregolarità non avendo applicato, sin dall’inizio dell’anno, le nuove disposizioni, transitando nel regime di applicazione di imposta ordinario”.
Una risposta, quella del garante del contribuente della Sicilia, salvatore Forastieri, molto apprezzata dal coordinatore degli ordini Attinelli: “il garante – commenta il presidente dell’Odcec di Ragusa- ha risposto con solerzia alla nostra richiesta, prendendo atto della fondatezza delle nostre istanze ed attivandosi prontamente per addivenire ad una soluzione in tempi brevi”

Tags: criticitàforfettari

Komunica Ragusa

Next Post

Sport for All, a Vittoria, Fondazione Milan, Giuliani Foundation e Fondazione Ebbene “fanno un goal” per l’Inclusione

Cronaca ed Attualità

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

Ragusa piange la scomparsa di Roberto Della Grazia

6 Settembre 2025
Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

Modica, l’avvocato Poidomani si è dimesso dall’incarico di segretario cittadino del Pd

5 Settembre 2025
Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

Ragusa, riapre domani lo svincolo stradale di accesso alla Ss 115 in contrada Bruscè-Cisternazzi

5 Settembre 2025
Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

Torna la festa di San Giuseppe a Giarratana, domani la “Scinnuta”

5 Settembre 2025
Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

Modica, numeri in aumento per la donazione di sangue in periodo estivo

5 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

Ragusa, preapertura della caccia: controlli e primi sequestri

6 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, subito le prove di abilità

Autogiro della provincia di Ragusa, subito le prove di abilità

6 Settembre 2025
Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

Maria Ss. delle Grazie a Comiso, domani è il giorno della festa solenne

6 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica