• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa celebra la giornata del malato

Presso la Cattedrale di San Giovanni

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Attualità
Ragusa celebra la giornata del malato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I malati non devono essere lasciati soli. Una semplice visita può portare momenti di gioia a chi vive nella solitudine e nella sofferenza. Lo ha detto il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, durante l’omelia della celebrazione presieduta ieri pomeriggio in Cattedrale per la XXVIII Giornata diocesana del malato. A concelebrare, tra gli altri, il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, che ha organizzato i momenti di preghiera, aggregazione e riflessione, il parroco della Cattedrale, don Giuseppe Burrafato, don Giuseppe Occhipinti e don Giovanni Cavalieri. La Pastorale della salute ha potuto avvalersi della collaborazione delle associazioni di volontariato che hanno fornito assistenza ai disabili e ai malati presenti. C’erano, infatti, i rappresentanti di Unitalsi, Ci Ridiamo Su con i clown e le loro bolle di sapone, Csr, Arthai e Anfass. Nel suo intervento, don Occhipinti, oltre a riportare alcuni passi del messaggio di Papa Francesco per questa speciale giornata, ha ricordato che ieri hanno preso il via le quindici visite alla Madonna di Lourdes che, per l’occasione, si terranno nella cappella dell’ospedale Giovanni Paolo II. Da sottolineare, inoltre, lo straordinario simbolo preparato dal Csr che, attraverso il convegno internazionale sul disturbo dello spettro autistico, tenutosi nei giorni scorsi a Modica, ha arricchito gli appuntamenti in preparazione alla Giornata del malato. Che, tra l’altro, attraverso uno specifico concorso rivolto agli studenti, ha già un collegamento con la Giornata del sollievo che si terrà nei prossimi mesi. “Quest’anno, poi, per la Giornata del malato – spiega don Occhipinti – abbiamo voluto utilizzare una particolare immagine che avevo disegnato decenni fa, quella di due apostoli vicini a Gesù. Quello che poggia il capo sulla spalla di Gesù è il discepolo Giovanni, l’altro Pietro. Lo sguardo di Gesù vuole rassicurare i discepoli e anche noi dai momenti difficili che tutti attraversiamo, rappresentati dall’alone scuro che ricopre le tre figure. A volte nei momenti di sofferenza ci attacchiamo a lui come Giovanni oppure ci allontaniamo un po’ nei momenti di incertezze o quando si smarrisce la speranza (tipica di alcuni malati). Gesù ci invita tutti ugualmente a lui e ci dice: Venite a me e io vi ristorerò”. E don Occhipinti aggiunge: “Lo sguardo abbassato dei due personaggi non nasconde le preoccupazioni che spesso ci turbano. L’essere vicino ai malati come Gesù in questa immagine che risale al 1991 quando l’ho disegnata esprime quello che diciamo sempre vale a dire il “Prendersi cura”. Ringrazio tutti i componenti dell’ufficio diocesano della Pastorale della salute per la splendida riuscita della giornata di ieri e anche i numerosi fedeli che hanno voluto essere presenti alla celebrazione. E’ stato un momento davvero straordinario”.

Tags: GiornataMalatoRagusa

Redazione

Next Post
Chiaramonte e Scoglitti: un arresto per evasione e uno per furto di energia elettrica

Ispica: rubano un’auto, inseguiti ed arrestati in 2 dai Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025
Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, le operazioni di esportazione e come gestirle

Ragusa, le operazioni di esportazione e come gestirle

18 Novembre 2025
Pozzallo, incidente sul lavoro. Muore un albanese

Tragedia sul lavoro a Pozzallo, l’operaio albanese deceduto lascia la moglie e due figli piccoli

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica