• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Scicli: 130 mila articoli carnevaleschi non sicuri sequestrati dalla GdF

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell'ambito del potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito del commercio di prodotti “non sicuri”.

by Redazione
14 Febbraio 2020
in Cronaca
Scicli: 130 mila articoli carnevaleschi non sicuri sequestrati dalla GdF
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito del commercio di prodotti “non sicuri”.

Con l’avvicinarsi delle festività carnevalesche, i militari della Tenenza di Modica, a seguito di una preliminare attività info-investigativa, hanno individuato un esercizio commerciale, ubicato nel Comune di Scicli e gestito da soggetto di nazionalità cinese, dove sono stati sottoposti a sequestro oltre 130.000 articoli ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei fruitori, per un valore commerciale di circa 50.000 euro.

I diversi prodotti, tra i quali anche articoli per la cura della persona, sono privi delle indicazioni previste dalle normative vigenti, come le informazioni recanti la provenienza e il paese di origine, le istruzioni d’uso e le relative precauzioni. Gran parte della merce, inoltre, è completamente priva di informazioni in lingua italiana.

In particolare, le mascherine e i trucchi carnevaleschi sequestrati, destinati a bambini e adolescenti, sono risultati pericolosi in quanto non a norma rispetto alla composizione dei materiali, di qualità evidentemente scarsa, nonché riguardo al rischio di dispersione di frammenti o piccoli componenti, che, qualora ingeriti, possono causare soffocamento.

Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro amministrativo, il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) ed ora rischia sanzioni fino a 25.000 euro.

Per evitare rischi è opportuno rivolgersi sempre a punti vendita ed operatori commerciali affidabili, controllando le etichette dei prodotti acquistati, che devono riportate con chiarezza le informazioni relative al produttore, nonché le istruzioni d’uso. È necessario cercare i prodotti che riportano i marchi di qualità, anche se questi, a volte, vengono abilmente contraffatti: “CE” (approvazione europea), “IMQ” (indicazione di qualità del prodotto) e il marchio specifico “Giocattoli Sicuri” (attribuito dall’Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli).

In questo quadro, l’attività portata a termine testimonia l’attenzione delle Fiamme Gialle iblee nel contrasto di questi fenomeni, grazie allo sviluppo di specifici e quotidiani servizi finalizzati al controllo economico del territorio ed al monitoraggio delle attività economiche che presentano profili di rischio, a garanzia della sicurezza dei consumatori, nonché del corretto funzionamento del mercato a tutela degli operatori onesti.

Tags: articolinonSciclisequestrosicuri

Redazione

Next Post
I vini siciliani al concorso enologico nazionale Premio Qualità Italia 2019

Vini Doc Sicilia: nel 2019 l'imbottigliamento cresce a 95 milioni

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

Il Volley Modica stecca la “prima”: sconfitta a Campobasso

26 Ottobre 2025
Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

Il Modica calcio si prepara a sostenere una serie di test importanti

25 Ottobre 2025
La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

La Passalacqua Ragusa conquista due punti che fanno morale e classifica a Cagliari

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica