• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Un carnevale speciale per i piccoli degenti degli ospedali Iblei

by Redazione
26 Febbraio 2020
in Attualità
Un carnevale speciale per i piccoli degenti degli ospedali Iblei
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I piccolissimi degenti del reparto di Neonatologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa diventano speciali supereroi per un Carnevale davvero speciale. Perché quando arriva è sempre una grande festa, anche tra le mura di un reparto ospedaliero che con la forza della fantasia, la simpatia di speciali dottori dal naso rosso e l’allegria dei travestimenti diventa un magico palcoscenico.

Ieri a Ragusa, l’ultima di tre giornate che l’associazione iblea “Ci ridiamo sù” ha realizzato negli ospedali Maggiore di Modica, il 20 febbraio scorso, Guzzardi di Vittoria, il 21 febbraio, e appunto ieri Giovanni Paolo II di Ragusa. I reparti coinvolti sono stati Pediatria e Ostetricia in tutt’e tre i nosocomi e Neonatologia del capoluogo.

Piccolo Pigiama è il nome dell’iniziativa promossa dall’Associazione in collaborazione con l’Asp di Ragusa, che ha allegramente stravolto la monotonia ospedaliera dei piccoli o piccolissimi pazienti ricoverati e delle neo mamme o future tali dei reparti coinvolti.

D’altronde che Carnevale sarebbe senza il gioco e soprattutto senza il travestimento?

L’intervento più intenso ieri in Neontologia dove il ritmico suono dei monitor della terapia intensiva ha fatto posto ad un momento di gioia condivisa.

Con l’aiuto dei clown dottori i piccolissimi pazienti, che combattono ogni giorno per la vita, sono stati travestiti, per l’occasione, in tanti supereroi con copertine, realizzate dalle abili mani delle artigiane di Ammanoamano di Modica, trasformate in veri e propri costumi, raccontando così tutta la loro forza attraverso il mantello di un piccolo Superman o una tenera Wonder Woman. Una sorpresa inattesa per dare forza ai genitori dei bimbi e all’intera comunità del reparto. Tanti piccoli Capitan America, Flash, Batman, ma anche api e coccinelle portafortuna per allontanare anche un po’ la paura e quella fretta che li ha fatti arrivare un po’ prima del previsto. Il loro primo Carnevale li riconosce realmente supereroi.

Nei reparti di Ostetricia dei tre ospedali i clown dottori hanno ugualmente colorato di superpoteri i bimbi tanto attesi trascinando nel gioco le neo mamme e i neo papà e tutti i parenti in visita. La forte energia ha dato forza al momento già gioioso.

La parte conclusiva di ogni intervento si è svolta nelle Pediatrie dove con teatrini d’ombra e racconti della buonanotte fatti di magia e stupore i clown dottori hanno riportato i bambini in contatto con il loro mondo fatto di fantasia.

La gioia, l’allegria, la sorpresa: per una sera pazienti e familiari si sono ritrovati in un mondo magico, animato dai personaggi delle storie narrate. Hanno sognato a occhi aperti, rapiti dal mondo incantato che i clown dottori hanno saputo creare. Hanno riso e si sono divertiti, dimenticando per qualche ora la difficoltà del momento e hanno rafforzato il loro coraggio creando insieme una divertente ricetta contro le paure.

Tags: carnevaleIbleiospedalepiccolispecialesupereroi

Redazione

Next Post
“Scatti di Umanità”: la toccante mostra fotografica di Malavolta a Comiso dal 29 febbraio

“Scatti di Umanità”: la toccante mostra fotografica di Malavolta a Comiso dal 29 febbraio

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica