• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Confcommercio Ragusa sul decreto Cura Italia: “Misure importanti ma ancora non bastano”

by Redazione
17 Marzo 2020
in Economia
Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il decreto fiscale, indirizzato a dare aiuti alle imprese in difficoltà a causa del Covid-19, rischia di essere insufficiente per le piccole e microimprese, spina dorsale del sistema Italia. Lo afferma il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, riprendendo le perplessità che, a livello regionale, sono state manifestate da Confcommercio Sicilia secondo cui si ha a che fare con un Dl di fatto senza respiro che – in assenza di un cambio di passo da parte del governo – decreterà la morte delle imprese più deboli lasciandone altre molto ammaccate, soprattutto nel sud Italia. “Ne usciremo impoveriti pesantemente, anche nell’area iblea – sottolinea il presidente Manenti – fermo restando che la priorità, oggi, deve essere la lotta e il sostegno al sistema sanitario nazionale per fronteggiare il virus. Parallelamente, occorre mettere in moto tutte le azioni necessarie affinché il sistema produttivo sia pronto per la ripresa. Quello che ci aspettavamo doveva essere un piano straordinario illimitato per risollevare il sistema economico italiano, dopo la forzata chiusura e relativa contrazione del sistema imprenditoriale. Siamo ancora in attesa, insomma, che possa essere messo in campo uno strumento idoneo”.
Confcommercio provinciale Ragusa analizza, voce per voce, le varie misure introdotte. A cominciare dalla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria e di tutti gli adempimenti, circostanza che, ovviamente, non risolve il problema ma lo rinvia. “Le aziende con crisi di liquidità che hanno chiuso e che si spera riaprano presto – spiega Manenti – si troveranno il 31 maggio a dover affrontare una spesa non programmata, così come la rateizzazione in sole 5 rate risulta inadeguata. Nel credito d’imposta per botteghe e negozi, sono tenute fuori dalla casistica alcune categorie catastali ivi compresa quella del settore alberghiero. La previsione di un credito d’imposta poteva essere efficace qualora ci fosse la possibilità di incasso, cosa molto improbabile visto la chiusura di gran parte delle attività a seguito del problema sanitario. Inoltre, le Regioni possono autorizzare una cassa integrazione salariale in deroga in favore delle imprese per cui non trovino applicazione le tutele previste dalle vigenti disposizioni in materia di sospensione o riduzione di orario in costanza di rapporto. La cassa integrazione in deroga, secondo noi, doveva essere gestita in forma generale su tutto il territorio nazionale perché la scelta di demandare alle regioni la questione rischia disparità di trattamento e di risorse. E ancora riteniamo inadeguato il riconoscimento una tantum pari a 500 euro per i liberi professionisti titolari di partite iva, cococo e lavoratori dello spettacolo. E’ necessario, altresì, adoperarsi per la moratoria dei protesti e per il blocco delle bollette”.

Tags: ConfcommerciocuradecretoItaliaRagusa

Redazione

Next Post
Coniugi contagiati a Comiso: “Negativi i familiari e l’infermiere che li ha assistiti”

Coniugi contagiati a Comiso: "Negativi i familiari e l'infermiere che li ha assistiti"

Cronaca ed Attualità

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria, il monitoraggio della Prefettura sull’utilizzo dei beni confiscati: Comune ok

29 Maggio 2025
Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

Vittoria, sarà restaurato il sipario del teatro Colonna

29 Maggio 2025
Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

Modica, studenti in visita al comando della polizia locale

29 Maggio 2025
E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

E’ strage di gatti nella frazione di San Giacomo (Ragusa)

29 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

Ragusa, l’azienda: “Il marchio “fischer” non ha nulla a che vedere con il rogo dello scorso 13 maggio”

29 Maggio 2025
Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

Libero consorzio comunale, la Schembari assegna le deleghe

29 Maggio 2025
Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

Lanciata la petizione: “Marina di Ragusa ritorni Mazzarelli”

29 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica