• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Coronavirus: una guida per i familiari dei malati di Alzheimer

by Redazione
1 Aprile 2020
in Attualità
Coronavirus: una guida per i familiari dei malati di Alzheimer
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Redatto un decalogo, una sorta di guida, per i familiari dei pazienti con Alzheimer che il Centro Diurno Alzheimer – UOC di Psichiatria Ragusa e Vittoria, ha pubblicato sul sito nella pagina Facebook dell’Asp di Ragusa.

 

Dieci consigli utili per fornire ai familiari gli strumenti necessari  per gestire i propri cari in una condizione straordinaria come quella che si sta vivendo a causa dell’emergenza da Covid-19.

 

La quotidianità con un malato di Alzheimer, per i familiari, è complessa da gestire, in questo periodo in cui siamo giustamente costretti a rimanere tutti in casa. Per questo motivo è possibile proporre, alle persone con demenza, attività e gesti quotidiani che possano aiutarli a stare meglio e vivere con maggior serenità questo difficile periodo.

 

Rivedere vecchie foto e oggetti appartenenti al passato, riordinarli e farsi raccontare storie su quegli oggetti, per una persona affetta da demenza, significa aiutarla a recuperare la memoria di esperienze personali. Le foto possono stimolare la creazione di un album personale di ricordi ed esperienze di vita.

 

Oppure ricordare vecchie canzoni. Il suono e vecchie canzoni care alle persone con demenza sono utili per far tornare alla mente emozioni e ricordi. Anche danzare, battere le mani seguendo il ritmo di una canzone, il ritmo di una melodia, crea un’occasione per muovere il corpo, le braccia e le mani.

 

L’importanza del movimento, per la persona con demenza, è molto utile per mantenere la propria mobilità: camminando negli spazi più ampi dell’appartamento oppure, ove possibile, in terrazzo. Anche esercizi semplici, come alzarsi e sedersi dalla sedia, aiutano a mantenersi attivi.

 

Anche la routine è di fondamentale importanza. Per questo è consigliabile programmare le attività della giornata rispettando gli orari del pasto, sonno e veglia. La programmazione delle attività giornaliere, soprattutto nelle ore serali, aiuta a ridurre la “sindrome del tramonto”, ossia una condizione che crea un mix di segnali psichiatrici quali confusione, agitazione e delirio.

 

Rispettare le norme igienico – sanitarie con le persone affette da demenza vanno sempre rispettate: frequente lavaggio delle mani, pulizia e disinfezione degli ambienti e degli oggetti. È una pratica importante soprattutto se è presente un assistente familiare che frequenta altri ambienti. È consigliabile per la persona con demenza avere una manopola inumidita con sostanze disinfettanti.

 

I contatti: 0932 – 600.554 /0932 – 600.233

Mail: dsm.rg1.cdalzheimer@rg.it

 

Il decalogo completo è scaricabile nel sito dell’Asp:  https://bit.ly/3bInpzf

Tags: Alzheimerguidamalatipazienti

Redazione

Next Post
Coronavirus: in provincia 39 i positivi (di cui 4 guariti) e 7 ricoverati

Coronavirus: in provincia 39 i positivi (di cui 4 guariti) e 7 ricoverati

Cronaca ed Attualità

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Morto Emilio Fede, aveva 94 anni

2 Settembre 2025
Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

Marina di Modica, ritrovano portafoglio smarrito e lo consegnano senza che manchi nulla

2 Settembre 2025
Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

Ragusa, l’Asp rafforzerà l’offerta dei Punti di primo intervento pediatrico

2 Settembre 2025
Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

Pedalino, al via domani le celebrazioni in onore della patrona Maria Santissima del Rosario

2 Settembre 2025
Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

Monterosso Almo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

2 Settembre 2025
Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

Chiaramonte, devozione senza fine per il patrono San Vito

2 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

Ragusa, violenta rissa in via Roma. Persona ferita alla testa portata in ospedale

2 Settembre 2025
Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Incidente mortale sulla Modica mare, piccoli passi in avanti per la 32enne rimasta gravemente ferita

2 Settembre 2025
Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

Ragusa, aggredita da un cane nel cuore di Ibla

2 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica